“Sono 1550 le utenze delle caldaie domestiche con bollino scaduto”. L’assessore Comunale all’Ambiente Alessandro Rosa, nel corso della giornata degli Stati generali dell’Ambiente svoltosi a Palazzo Mosti, nell’affrontare il tema dell’approccio alle tematiche ambientale nel capoluogo, ha evidenziato il dato di fatto preoccupante relativo al controllo degli impianti di riscaldamento domestico, cioé alle case dei cittadini beneventani che non supererebbe la soglia di sicurezza per efficienza e rispondenza alle norme.
Mentre il primo cittadino di Benevento Clemente Mastella ha auspicato che a metà ottobre possano esserci novità importanti per quanto riguarda la realizzazione, dopo decenni di attesa, del depuratore cittadino, l’assessore Rosa ha voluto con forza raccomandare alla cittadinanza di non sottovalutare la tematica del controllo degli impianti di riscaldamento domestico e non dimenticare un importante strumento di controllo che il Comune attraverso gli operatori dell’Asia ha adottato per verificare la rispondenza delle caldaie alle norme.
Nel corso della mattinata è da segnalare l’annuncio dell’iniziativa “Keep Clean and run for peace”, ovvero una sei giorni lungo il tracciato della via Francigena del Sud più pulita che coinvolgerà i paesi del Sannio come Faicchio, Massa di Faicchio, San Salvatore Telesino, Telese Terme, Solopaca Vitulano Foglianise e appunto Benevento. L’ arrivo nel capoluogo è fissato per il 30 ottobre prossimo al termine di circa 340 chilometri di marcia con partenza sabato 25 ottobre da Faicchio. Questa ultra maratona coniuga il benessere, l’ambiente e richiama la pace mentre si vivono giornate tremendamente difficili per i conflitti in corso in tante aree del mondo a partire dalla stessa Europa.
La giornata ha anche avuto un punto di interesse per l’annuncio della futura installazione di 6 nuove macchine mangia plastiche e 6 nuove case dell’acqua. Dopo la consegna recente del nuovo campo di basket, inoltre, vi sarà il quindicesimo parco giochi che sarà presto inaugurato. L’assessore Rosa, aprendo il confronto con i Comitati di quartiere e le Associazioni ambientaliste, ha sottolineato: “Abbiamo adottato la politica dell’ascolto. Il 30 ottobre saremo protagonisti con il plogging più lungo del mondo, nata da un’idea di Roberto Cavallo, Fondatore e past president di AICA (Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale)”.
Mastella ha rimarcato come l’obiettivo principale delle politiche ambientali sarà la salvaguardia e lo sviluppo del pur grande lavoro svolto dagli operatori dell’Asia in misura quotidiana.
Va però detto che Benevento è alla alla metà degli impianti termici censiti. L’amministratore dell’Asia Donato Madaro ha detto: “E’ un buon dato visto che il periodo invernale non è ancora cominciato. E’ la norma che lo impone, una questione di sicurezza per l’utente ed è un fattore ambientale”.
Sull’impianto multi materiale in contrada Olivola prossimo all’inaugurazione, il manager dell’Asia ha concluso: “Il prossimo 21 ottobre alla presenza del vice presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola. Un ottimo esempio best practice per l’economia circolare”.