Sequestrata una discarica abusiva a Roccadaspide, in provincia di Salerno, dove erano stoccate tonnellate di rifiuti speciali provenienti da fuori regione. La scoperta nella frazione Fonte durante un’attività di controllo del territorio condotta dal Comando della Polizia Municipale.
Gli agenti, insospettiti da un autocarro che si dirigeva verso un’area isolata, hanno seguito a distanza il mezzo, fino a un piazzale adiacente a un capannone apparentemente inattivo. Dagli accertamenti è emersa la presenza di ingenti quantità di materiali considerati rifiuti speciali, depositati sia all’interno del fabbricato che nello spazio antistante, dove il veicolo stava per scaricare il contenuto trasportato. L’impresa coinvolta non ha fornito alcuna autorizzazione relativa alla movimentazione e gestione dei materiali rinvenuti. Gli agenti hanno quindi proceduto al sequestro dell’intera area, del mezzo e del carico. Sul posto è stato identificato un uomo di 50 anni, residente in provincia di Napoli, ritenuto il presunto responsabile dell’attività illecita, e segnalato all’autorità giudiziaria.
Secondo quanto emerso, il sito veniva utilizzato come punto di transito per rifiuti provenienti da altre regioni, poi destinati ad aree al momento sconosciute. Il sequestro è stato confermato dalla Procura della Repubblica, che ha acquisito tutta la documentazione e avviato le indagini. L’operazione si inserisce nell’ambito di un più ampio piano di controllo e contrasto alle violazioni ambientali avviato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gabriele Iuliano, anche grazie al recente potenziamento dell’organico della Polizia Municipale. Altre irregolarità ambientali erano già state riscontrate nei mesi scorsi, oggetto di analoghe segnalazioni all’autorità competente.
Immagine di repertorio