Tempo di lettura: 3 minuti

Oggi, presso l’Aula Magna del Tribunale di Avellino, è stata presentata l’applicazione ufficiale dell’Ordine degli Avvocati di Avellino, realizzata in collaborazione con Lefebvre Giuffrè, leader in Italia nell’offerta di soluzioni editoriali digitali di ultima generazione per le aree professionali legale, fiscale, lavoro e per le aziende.

L’applicazione, parte di una più ampia iniziativa proposta sia in Campania che su scala nazionale, è stata ideata per mettere a disposizione degli iscritti all’Ordine uno strumento di informazione in tempo reale, capace non solo di fungere da canale di comunicazione diretto con l’ODA, ma anche di garantire aggiornamenti costanti sugli sviluppi normativi, sulle comunicazioni ufficiali e sui prossimi eventi promossi dall’Ordine e dagli altri enti accreditati. Attraverso l’app è inoltre possibile accedere a risorse utili quali protocolli, modulistica, convenzioni e all’Albo, oltre a consultare un’area dedicata al Consiglio dell’Ordine e alle relative commissioni.

Durante la presentazione sono intervenuti: Fabio Benigni, Presidente Ordine degli Avvocati Avellino; Antonio Delfino, Direttore Relazioni Esterne e Istituzionali di Lefebvre Giuffrè; Elvira Festa, Consigliere responsabile sito web Ordine degli Avvocati Avellino; Luca Palladini, Sales Strategist di Lefebvre Giuffrè.

Accanto agli aggiornamenti legislativi e alle informazioni di servizio sulle attività dell’Ordine – sempre disponibili in tempo reale –, l’app offre anche un ampio repertorio di risorse autorevoli e strumenti operativi messi a disposizione da Lefebvre Giuffrè. La sua struttura innovativa la rende così uno strumento di supporto immediato e concreto per avvocati e praticanti, facilitando la gestione delle attività quotidiane e assicurando un costante aggiornamento sugli sviluppi più rilevanti del panorama legale.

Tra i materiali disponibili, Lefebvre Giuffrè offre gratuitamente ai professionisti la possibilità di consultare i contenuti dei suoi codici di diritto civile, diritto penale, procedura civile, procedura penale, diritto amministrativo e Codice della Crisi d’impresa. Inoltre, grazie alla sincronizzazione con la prestigiosa banca dati DeJure, l’app garantisce aggiornamenti tempestivi in linea con le pubblicazioni della Gazzetta Ufficiale.

Attraverso l’app è consultabile anche AVVOCATI.IT, la versione mobile del portale di aggiornamento di Lefebvre Giuffrè dedicato agli avvocati. Da questa sezione sono accessibili le news quotidiane sul mondo giuridico e la professione forense e lo strumentario, una raccolta di tool semplici e intuitivi per agevolare l’avvocato nella sua professione.           

Fabio Benigni, Presidente Ordine degli Avvocati Avellino ha dichiarato: “Con la presentazione e il successivo utilizzo di questa App, l’Ordine degli Avvocati di Avellino compie un grande passo in avanti sotto il profilo dell’innovazione tecnologica. Gli iscritti hanno a disposizione un patrimonio informativo sempre aggiornato e uno strumento di semplice fruibilità, che consente a tutti di reperire informazioni, news organizzative e istituzionali, aggiornamenti legislativi e giurisprudenziali, grazie alla collaborazione con Lefebvre Giuffrè, leader nel settore dell’editoria professionale giuridica”.

“La collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Avellino sigla l’ennesimo passo in avanti nel percorso di digitalizzazione che dal 2022 Lefebvre Giuffrè porta avanti a livello nazionale e che coinvolge un numero sempre crescente di ordini professionali in oltre 20 città italiane, 4 solo in Campania. Questa nuova App non costituisce solo uno strumento tecnologico innovativo, utile a fornire ai suo iscritti aggiornamenti costanti in materia legale e informazioni riguardanti le ultime attività dell’ODA, ma contribuisce anche a rafforzare il legame tra l’Ordine e la comunità forense di Avellino, solidificando al contempo il rapporto privilegiato che da sempre Lefebvre Giuffrè intrattiene con le più importanti istituzioni locali e nazionali”, ha commentato Antonio Delfino, Direttore Relazioni Esterne e istituzionali di Lefebvre Giuffrè.