Tempo di lettura: 2 minuti

Un traguardo importante per la comunità di San Tommaso ad Avellino, che si prepara a festeggiare il Cinquantenario della Consacrazione della Parrocchia di Sant’Alfonso de’ Liguori. Un anniversario che non rappresenta soltanto una data storica, ma il simbolo di mezzo secolo di fede, memoria e crescita comunitaria.

La parrocchia, istituita nel 1959 ed eretta nella chiesa costruita agli inizi degli anni sessanta, ha accompagnato lo sviluppo del quartiere, divenendo punto di riferimento spirituale e sociale per migliaia di fedeli. Oggi abbraccia un territorio che comprende il Quartiere San Tommaso, il Q9, la collina dei “Liguorini” e le abitazioni lungo Via Due Principati, con circa 8.000 abitanti. In vista della ricorrenza, il parroco e la comunità invitano i fedeli a collaborare alla raccolta di materiale grafico, fotografico e testimonianze sulla storia della parrocchia: dalla costruzione della chiesa agli anni di attività pastorale, fino ai ricordi che hanno segnato la vita del quartiere. I contributi dovranno essere consegnati alla segreteria parrocchiale entro il 15 ottobre 2025.

“Celebriamo insieme le nostre radici, la nostra storia, la nostra fede” è l’appello lanciato dalla comunità parrocchiale, che si prepara a vivere un anno di eventi e iniziative per riscoprire la forza di un legame che dura da cinquant’anni.