Confcommercio Campania Distretto di Avellino, storicamente l’associazione più rappresentativa dei settori COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI ( che rappresentano oltre i l 40% del sistema imprenditoriale ), tanto a livello nazionale che in ambito provinciale, con la presente a firma del presidente Oreste La Stella sottopone al Commissario Straordinario del Comune di Avellino, Prefetto Giuliana Perrotta una serie di proposte anche in vista dell’organizzazione delle manifestazione natalizie:
TABACCAI E DISTRIBUTORI DI CARBURANTI
Entrambe le categorie, purtroppo, subiscono frequentemente furti e/o atti vandalici con danni economici e rischi per l’incolumità dei titolari.
Si chiede un potenziamento dei sisterni di videosorveglianza cornunali in prossimità di suddette attività e, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, un incremento del pattugliamento.
PUBBLICI ESERCIZI
Per contribuire alle iniziative natalizie che il comune di Avellino intende programmare, si chiede di valutare la possibilità di procedure più semplificate per iniziative che le singole attività commerciali intendano organizzare autonomamente.
A tal proposito, per i singoli eventi, Confcommercio è disponibile a redigere un Piano Sicurezza semplificato che possa essere utilizzato dagli imprenditori per le loro iniziative, chiaramente concordato e approvato dalle autorità competenti.
Sarebbe auspicabile, inoltre, data la crisi che vive il commercio a livello nazionale, un abbattirnento del canone di occupazione di suolo pubblico per le iniziative natalizie organizzate dai singoli esercenti.
Per i costi connessi alla Siae, la scrivente può garantire un abbattimento attraverso convezione già in essere stipulata a livello nazionale.
SETTORE ABBIGLIAMENTO E MODA
A causa della crisi del settore, di carattere nazionale, dovuta soprattutto alla concorrenza ‘ SLEALE’ del commercio online si chiede di semplificare le procedure autorizzative per eventi tematici e l’utilizzo di location di proprietà comunale ( ESEMPIO cinema Eliseo e suolo antistante e altre strutture comunali)
PIANO PARCHEGGI
Purtroppo quando fu prevista l’isola pedonale di Corso Vittorio Emanuele, l’amrninistrazione dell’epoca eliminò dal progetto il parcheggio interrato di Piazza Libertà.
Ne consegue un problema endernico relativo alla mancanza di posti auto che si è aggravato con le ultirne delirnitazioni a favore dei residenti in molte zone della città.
E’ importante cercare di individuare ulteriori aree disponibili.
VIABILITA’
Si chiedono delucidazioni relaiive alla programmazione delle ZTL in quanto un utilizzo eccessivo di tale strumento rischierebbe di creare ulteriori danni al comparto commerciale già in difficoltà riducendo ulteriormente la disponibilità dei parcheggi di cui la città è già carente.
Pur comprendendo lo stato di difficoltà finanziaria del cornune di Avellino si chiede se è possibile un intervento per migliorare i l manto stradale che in alcune zone cittadine è completamente rovinato.
VENDITA SU AREE PUBBLICHE
Partendo dal dato incontrovertibile che i posti occupati dai venditori su aree pubbliche, precisamente Campo Genova, sono diminuiti da 247 a 165 si propone quanto segue:
- Nei giorni di svolgimento delle partite dell’U.S. Avellino nelle giornate di sabato alle ore 15,00, si chiede che gli operatori possano lasciare lo spiazzale entro le ore 13,00.
- Si sottopone alla Sua attenzione anche l’ipotesi di utilizzare, solo durante lo svolgimento delle suddette partite, l’area di rione Valle in quanto, come precisato, il numero di operatori commerciali si è ridotto del 30% e lo spostarnento sarebbe a costo zero in quanto la segnaletica orizzontale è ancora utilizzabile a rione Valle in quanto già predisposta per lo svolgirnento delle Universiadi.
Poiché è a cuore di tutti gli imprenditori di Avellino il mantenimento e il migliorarnento della qualità della vita in città, che si garantisce anche con iniziative in grado di contrastare fenomeni malavitosi di ogni genere, la CONFCOCCMERCIO CAMPANIA DISTRETTO Dl AVELLINO in rappresentanza dei suoi iscritti intende garantire, come ha sempre storicamente fatto, la piena collaborazione con le Forze dell’Ordine e con la s.v.”.