Tempo di lettura: 2 minuti

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, accogliendo le tesi dell’avvocato Vittorio Fucci e dell’avvocato Daniela Martino, ha assolto Domenico Massimiliano Cerra, 32 anni, Ufficiale-Capitano della Guardia di Fiananza, attuale Comandante della Compagnia di Giulianova, dall’accusa di falso ideologico in atto pubblico commesso in qualità di pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni. I fatti risalgono al 2018 quando secondo la Pubblica Accusa il Cerra in qualità di Comandante della Sezione Operativa della Compagnia di Caserta della Guardia di Finanza avrebbe redatto una relazione di servizio che non attestava fedelmente i fatti accaduti in relazione al coinvolgimento di una pattuglia della Sezione Operativa della Compagnia di Caserta, che il Cerra comandava, nell’uso incruento dell’ arma di servizio. In particolare un Vice-Brigadiere a bordo della pattuglia aveva sparato due colpi di arma da fuoco poiché nonostante avesse intimato l’alt con tanto di paletta di ordinanza ad una vettura, questa non si era fermata e si era data alla fuga. Il Pm aveva chiesto la condanna a 2 anni di reclusione, ma il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, invece, accogliendo le tesi dell’ Avvocato Vittorio Fucci e dell’ Avvocato Daniela Martino, ha assolto l’ Ufficiale-Capitano Cerra. Il Capitano Cerra tra non molto avanzerà di grado, assumendo il ruolo di Maggiore della Guardia di Finanza.