Home Avellino Avellino solido ma poco concreto: pari senza gol contro il Mantova

Avellino solido ma poco concreto: pari senza gol contro il Mantova

Tempo di lettura: 4 minuti

Pareggio a reti bianche al “Partenio-Lombardi” tra Avellino e Mantova al termine di una gara intensa e ricca di occasioni da entrambe le parti. I lupi di Biancolino partono con aggressività e creano più di un pericolo, ma i padroni di casa rispondono colpo su colpo, trovando in Iannarilli un ostacolo insormontabile. Nella ripresa i biancoverdi alzano il ritmo, si vedono annullare un gol di Besaggio e sfiorano il vantaggio con Biasci, ma il risultato non si sblocca.

PRIMO TEMPO. Partita vivace e combattuta al “Partenio-Lombardi”. L’Avellino parte con il piede sull’acceleratore e al 2’ crea subito la prima occasione: cross di Cancellotti per Biasci, che tenta la coordinazione ma manda alto sopra la traversa. Il Mantova risponde al 10’ con una doppia occasione: sugli sviluppi del primo calcio d’angolo, Radaelli calcia di prima trovando la risposta di Iannarilli; sul prosieguo dell’azione, Bonfanti spreca da posizione favorevole. Al 24’ è ancora l’Avellino a rendersi pericoloso: Biasci prova un destro improvviso da lontano, la palla si abbassa all’ultimo e costringe Festa a deviare in corner. Al 30’ il Mantova effettua il primo cambio, con Majer che prende il posto di Paoletti. I lombardi crescono e al 33’ sfiorano il vantaggio: Radaelli inventa un destro a giro perfetto diretto sotto la traversa, ma Iannarilli vola e devia in corner con un intervento spettacolare. Al 41’ arriva un’altra occasione, questa volta per l’Avellino: Missori mette un pallone morbido al centro per Lescano, che controlla spalle alla porta, si gira e calcia da venti metri cercando il palo lontano. Conclusione precisa ma di poco a lato. Dopo i primi quarantacinque minuti – tre di recupero – termina il primo tempo sul risultato di 0-0.

SECONDO TEMPO.  Riprende la gara con due cambi per l’Avellino: Russo e Besaggio prendono il posto di Lescano e Insigne, nel tentativo di dare più vivacità alla manovra offensiva. Al 5’, i lupi si rendono subito pericolosi con una splendida iniziativa di Palmiero, che lascia partire un destro a giro dai venti metri indirizzato all’incrocio. Festa si distende e devia in corner con un ottimo intervento. All’11’ brivido per i biancoverdi: cross teso di Radaelli dalla destra, deviazione sfortunata di Fontanarosa e Iannarilli costretto a salvare di piede per evitare l’autogol. Il Mantova continua a spingere. Al 13’, errore in impostazione di Fontanarosa su punizione al limite dell’area: Palmiero viene sorpreso, la palla finisce a Bonfanti che calcia dalla distanza, ma la conclusione è debole e termina tra le braccia di Iannarilli. Al 16’ l’Avellino trova la rete con Besaggio, bravo a insaccare con un rasoterra preciso. Tuttavia, la gioia dura poco: l’arbitro annulla tutto per un fallo di Russo su un difensore del Mantova. Al 22’ incredibile occasione per i lupi: lancio perfetto di Crespi per Biasci, che controlla divinamente e si presenta a tu per tu con Festa, bravissimo a ipnotizzarlo. Sulla respinta arriva Kumi, ma la difesa mantovana si chiude e riesce a murare il tiro. Termina 0-0 con un finale da brividi con l’Avellino che va vicino al vantaggio con Simic, frenato sulla linea dalla retroguardia biancorossa.

Il tabellino.

Avellino (3-4-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Simic, Fontanarosa; Missori (30′ st Crespi), Palmiero (79′ st Palumbo), Kumi, Cagnano (30′ st Milani); Insigne (1′ st Besaggio); Biasci, Lescano (1′ st Russo). A disp.: Daffara, Enrici, Manzi, Armellino, Gyabuaa, Sounas, Panico. All.: Biancolino.

Mantova (4-3-3): Festa; Radaelli, Cella, Castellini, Bani (28′ st Mantovani); Paoletti (30′ pt Majer), Artioli, Trimboli; Bragantini (1′ st Marras), Bonfanti (18′ st Mancuso), Caprini (18′ st Ruocco). A disp.: Andrenacci, Mensah, Wieser, Galuppini, Fedel, Pittino, Maggioni. All.: Possanzini.

Arbitro: Claudio Giuseppe Allegretta (Molfetta). Assistenti: Marco Ceolin (Treviso) e Marco Emmanuele (Pisa). IV ufficiale: Daniele Perenzoni (Rovereto). VAR (on-site): Marco Serra (Torino). AVAR: Marco Monaldi (Macerata).

Note: spettatori 9.913. Ammoniti: Caprini, Artioli (M), Palmiero (A), Bani (M), Kumi (A). Angoli: 6-7.; recupero: 3′ pt – 4′ st