Ambrosca: si è realizzato un sogno per la nostra comunità, ma le novità non finiscono qui
Prenderanno il via ufficialmente domani i corsi della piscina del centro sportivo ‘Antonio Chierchia’ di Cancello ed Arnone inaugurata sabato in quella che è stata una giornata storica per la comunità dei Mazzoni. Grazie alla caparbietà e alla lungimiranza amministrativa del sindaco Raffaele Ambrosca, Cancello ed Arnone ha finalmente una piscina inserita in un complesso multidisciplinare con campi da tennis, da padel, di calcetto sia coperti che scoperti, con una palestra dotata di macchine e attrezzature sportive all’avanguardia.
Toccante è stata la cerimonia che ha visto la benedizione del parroco don Rocco Noviello e la proiezione di filmati dedicati al professor Chierchia alla presenza dei suoi familiari. «Abbiamo colmato un vuoto di riconoscenza che tanti giovani, di almeno tre diverse generazioni, sentivano dover tributare al prof Chierchia – ha evidenziato il sindaco – per aver saputo guidare, caparbiamente, tenacemente, con umiltà, con umana sofferenza e nel giusto alveo, le loro pressanti, ma legittime, proteste di ottenere un campo sportivo dove potere organizzare una squadra iscritta ad un regolare campionato di calcio dilettantistico».
Ambrosca, dopo aver ringraziato il Rotary Club di Caserta che ha donato un defibrillatore, si è soffermato sull’importanza per Cancello ed Arnone di avere una piscina. «Oggi si è realizzato un sogno per la nostra comunità che finalmente avrà la sua piscina – ha evidenziato il sindaco – una struttura semiolimpionica in grado di accogliere i nostri concittadini e quelli dei Comuni vicini grazie anche all’ampio parcheggio di cui è dotato l’impianto». Ma le novità non finiscono qui per Cancello ed Arnone. «Altre strutture, parimenti importanti, nelle prossime settimane, saranno restituite alla nostra cittadina, che, sempre più orgogliosa, ha intrapreso un percorso di modernizzazione che non conosce sosta e nel quale la mia Amministrazione riversa tutto l’impegno possibile e senza lesinare energie – ha chiosato il sindaco – tutti insieme, stiamo tracciando l’orizzonte e il futuro delle nostre prossime generazioni».