Tempo di lettura: 3 minuti

Il Gruppo Lombardi Avellino Basket torna da Verona con una sconfitta che lascia l’amaro in bocca, ma anche diverse indicazioni positive. Al Pala AGSM AIM, la squadra di coach Maurizio Buscaglia ha lottato per tutti i 40 minuti, arrendendosi soltanto nel finale a una Tezenis precisa e lucida nei momenti decisivi. Il punteggio finale, 98-92, fotografa bene una gara dove gli attacchi hanno avuto la meglio sulle difese.

Avellino parte con coraggio, nonostante l’assenza iniziale di Mussini, fermato in settimana da problemi fisici. Jurkatamm prende il suo posto nello starting five e i biancoverdi approcciano bene, chiudendo il primo quarto avanti 25-28. Nel secondo periodo, però, Verona alza l’intensità difensiva e con un break di 16-3 ribalta l’inerzia, andando all’intervallo sul 49-47.

Dopo la pausa lunga la partita resta in equilibrio: Lewis e Mussini (entrato dalla panchina) tengono vivo l’attacco irpino, ma i gialloblu rispondono colpo su colpo. Sul 69-69 di fine terzo quarto tutto resta aperto, ma nell’ultima frazione Verona trova la spallata decisiva, firmando un parziale di 11-3 e costruendo il vantaggio che chiuderà la gara.

Avellino può recriminare: il 59% da tre (13/22) e la superiorità a rimbalzo (35-25) non bastano a compensare una difesa troppo permissiva sul perimetro. Verona, con 17 triple realizzate su 36 tentativi, ha colpito con continuità e freddezza nel finale. Ottime le prove individuali di Lewis (24 punti) e Mussini (20), mentre Chandler ha brillato nella prima parte del match prima di calare nella ripresa.

“Complimenti a Verona per aver saputo portare la partita dalla sua parte nel finale – ha dichiarato il tecnico biancoverde nel post gara –. Abbiamo subito troppo negli uno contro uno e qualche rimbalzo offensivo nei momenti chiave. Il terzo quarto è stato il migliore, ma dobbiamo crescere nella fase difensiva. Fortunatamente torniamo in campo già mercoledì e avremo subito l’occasione per reagire”.

Mercoledì nuova trasferta per gli irpini, che faranno visita alla Juvi Cremona di coach Luca Bechi. Un test importante per voltare subito pagina e confermare i progressi visti sul piano offensivo.

Tezenis Verona-Gruppo Lombardi Avellino Basket 98-92, il tabellino:

Parziali: 25-28; 24;19; 20-22; 29-23

Tezenis Verona: Lorenzo Ambrosin 19 (2/3, 5/10), Tyrus Mcgee 18 (4/5, 3/9), Federico Zampini 16 (5/8, 2/2), Michele Serpilli 11 (1/1, 3/3), Filippo Baldi rossi 11 (4/5, 1/3), Riccardo Bolpin 10 (1/3, 2/4), Justin Johnson 8 (4/7, 0/1), Marco Spanghero 5 (1/1, 1/3), Diego Monaldi 0 (0/1, 0/1), Petar Kuzmanic 0 (0/0, 0/0), Davide Pittana 0 (0/0, 0/0), Mattia Mecenero 0 (0/0, 0/0) All: Cavina

Tiri liberi: 3 / 4 – Rimbalzi: 23 9 + 14 (Justin Johnson 7) – Assist: 23 (Tyrus Mcgee 7)

Gruppo Lombardi Avellino Basket: Jaren Lewis 24 (5/12, 4/4), J.j. Chandler 20 (7/14, 1/3), Federico Mussini 20 (3/4, 3/8), Mikk Jurkatamm 14 (1/2, 4/4), Giacomo Dell’ agnello 10 (3/3, 1/1), Alexander Cicchetti 4 (2/4, 0/0), Andrea Zerini 0 (0/1, 0/1), Cosimo Costi 0 (0/0, 0/0), Alessandro Grande 0 (0/0, 0/1), Giovanni Pini 0 (0/1, 0/0), Giacomo Donati 0 (0/0, 0/0). All. Buscaglia.

Tiri liberi: 11 / 13 – Rimbalzi: 29 11 + 18 (Jaren Lewis 7) – Assist: 15 (Federico Mussini, Alessandro Grande 3)

Arbitri: Alessandro Costa di Livorno, Marco Rudellat di Nuoro, Antonio Giunta di Ragusa