“L’idea della suddivisione della città per macro aree è stata la formula vincente”. Su questa affermazione dell’assessore all’Ambiente del Comune capoluogo, Alessandro Rosa, si è sviluppato il confronto presso lo stesso Assessorato sul delicato tema del verde pubblico con l’obiettivo di tenere Benevento più pulita e vivibile.
Al confronto erano presenti l’Asia, il consigliere comunale Umberto Panunzio, la Polizia Municipale e le ditte che quotidianamente operano per la manutenzione ordinaria del verde. Nonostante scarseggino le risorse finanziarie comunali, a causa soprattutto del dissesto che al momento non appare di facile e veloce superamento, nonostante gli anni trascorsi dal suo riconoscimento, l’assessorato vuole proseguire comunque sulla scia delle misure già impostate e che, secondo Rosa, hanno portato a buoni risultati.
“Gli interventi per la pulizia dei cordoli, marciapiedi, grandi piccole aiuole, parchi giochi e scuole hanno avuto buona cura e questa è stata una idea vincente”.
L’assessore ha poi aggiunto: “Cercheremo di chiedere i soldi necessari per mantenere una città sempre più decorosa. Non spetta a me fare i conti e fare l’analisi dell’esistente, ma cercare con quello che ho di fare il massimo“.
Rosa ha quindi spiegato: “Aver affidato ad ogni macro-quadrante una squadra e pulirla ciclicamente è stato secondo me fruttuoso. Averle ridotte è stata ottima – ha concluso -. Il verde pubblico non rappresenta nessun nervo scoperto. Coinvolgiamo tutte le squadre che stanno lavorando con il Comune di Benevento per proseguire un lavoro già iniziato”.