“Stiamo investendo molti soldi per continuare la campagna di scavo e di ricerca per valorizzare un territorio così bello”. Lo ha detto il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, a margine della sua visita, con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, al Parco Archeologico di Aeclanum, il cui primo impianto risale al III Secolo A.C. La visita dei due ministri incrocia anche la candidatura di Mirabella Eclano, sede l’anno scorso del G7 dei ministri dell’Interno, a Capitale della Cultura 2028. “Già l’ammissione della candidatura – hanno sottolineato – è di per sè un fatto importantissimo. Come governo continueremo a testimoniare attenzione nei confronti di questo territorio”. Accompagnato dal dg dei Musei, Massimo Osanna, Giuli in mattinata aveva fatto tappa al Parco Archeologico di Conza della Campania, sempre in provincia di Avellino.
La tappa finale nella città di Avellino alla biblioteca provinciale, quindi nella sede di Fratelli d’Italia. “Stiamo lavorando per capovolgere l’inerzia che parla di spopolamento e di difficoltà di accesso alla cultura. Il Piano Olivetti serve a questo: investire milioni di euro nella rigenerazione del territorio e nel ripopolamento di una terra che ha radici profonde e merita di crescere”.
E sui temi più strettamente politici, a partire dalla riconferma della coalizione. di centrodestra in Calabria, il Ministro aggiunge: “Non si contempla altra parola che non sia vittoria quando si è in campagna elettorale. Ci sarà un candidato o una candidata all’altezza della sfida, qui come altrove”.