E tempo di bilanci per la guerra attuata dal Comune di Eboli contro gli incivili della raccolta differenziata. Oggi l’amministrazione comunale con un video e con un comunicato stampa ha rendicontato il risultato delle attività realizzate grazie alle foto trappole. Ben 26 i verbali elevati, per una media di 200 euro ciascuno, da quando a metà settembre sono entrate in funzione tutte le foto trappole volute dall’Amministrazione Comunale.
Soddisfatti gli Assessori Antonio Corsetto e Nadia La Brocca che hanno lavorato sinergicamente per risolvere il problema dell’abbandono indiscriminato di rifiuti e restituire decoro alla città.
“Sono state sanzionate più di una ventina di persone, in tutta la Città, per abbandono di rifiuti. – ha dichiarato l’Assessore alla Polizia Municipale Antonio Corsetto – Le fototrappole continueranno ad essere posizionate negli 83 punti critici individuati, a rotazione. Grazie al Comandante De Sanctis per il costante controllo del territorio che sta portando a risultati soddisfacenti”.
“I controlli con le foto trappole si aggiungono a quelli già effettuati normalmente dagli ispettori ambientali e dalla municipale – ha sottolineato l’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca – La repressione purtroppo si è resa necessaria, ma mi auguro che serva a cambiare le pessime abitudini di alcuni cittadini. Dal canto nostro proseguiamo anche con le campagne di informazione e sensibilizzazione per ottenere una città più decorosa”.
“Portiamo avanti il nostro programma – ha concluso il Sindaco Mario Conte – anche da questo punto di vista. Avevamo annunciato tolleranza zero per chi sporca la città e così sarà”.