“Ancora una volta a Napoli la mobilità sostenibile viene sacrificata in nome dei motori.”
Rino Nasti, componente dell’Esecutivo regionale di Europa Verde Campania, commenta l’ordinanza comunale n. 670 del 7 ottobre 2025, con cui il Comune di Napoli dispone la sospensione del percorso di mobilità ciclistica di via Caracciolo per consentire lo svolgimento del Raduno Supercar Ferrari e Lamborghini previsto per il 12 ottobre.
“È inaccettabile – sottolinea – che per ospitare un evento motoristico si scelga di penalizzare proprio chi sceglie forme di mobilità sostenibile. Con tanti spazi e aree cittadine potenzialmente idonee a ospitare questo tipo di manifestazioni, non si comprende perché debba essere sempre la mobilità dolce, quella a due ruote, a doversi fermare.”
“Paradossalmente, si invocano motivi di sicurezza per chiudere la pista ciclabile — continua — ma non si considera la sicurezza dei cittadini che quotidianamente percorrono il lungomare in bici, a piedi o con i monopattini. Estromettere i ciclisti dall’isola pedonale non può essere considerato un atto di tutela, ma un grave passo indietro.”
“Napoli deve scegliere da che parte stare: se con chi inquina e occupa gli spazi pubblici con i motori, o con chi ogni giorno prova a vivere e a muoversi nel rispetto dell’ambiente. Noi di Europa Verde continueremo a batterci perché la città abbracci davvero una mobilità sostenibile e coerente con gli obiettivi di transizione ecologica.”