Tempo di lettura: 3 minuti

Nelle ore in cui si aspetta la fumata la fumata bianca definitiva per la candidatura a Governatore della Regione Campania del viceministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, a capo della coalizione di centrodestra che sfiderà il campo largo guidato da Roberto Fico, negli ambienti politici irpini il fermento è già alto per la chiusura delle liste. ( LEGGI LO SCENARIO IN CASA CENTROSINISTRA)

In provincia di Avellino il centrodestra accelera i preparativi per le Regionali in Campania con la consapevolezza che la partita può essere vinta, dopo il magro risultato di cinque anni fa quando il territorio non riuscì ad eleggere nemmeno un rappresentante di centrodestra in Consiglio regionale.

Le diverse anime dello schieramento lavorano in parallelo alla definizione di liste e programmi, con l’obiettivo di presentarsi compatti e competitivi nel collegio irpino.

Fratelli d’Italia, partito del candidato Governatore Cirielli, dovrebbe proporre come capolista Franco Mazzariello, consigliere comunale di Atripalda e iscritto da qualche anno al partito di Giorgia Meloni. In lista ci sarebbe anche il già consigliere regionale Ettore Zecchino, mentre resta qualche indecisione per le quote rosa, ma vorrebbe essere della partita anche la coordinatrice provinciale, Ines Fruncillo, già candidata ma non eletta alle scorse Europee.

Forza Italia punta su Livio Petitto, consigliere regionale uscente dopo la sua adesione ai forzisti lo scorso anno in parallelo dell’elezione a coordinatore provinciale del partito di Angelo Antonio D’Agostino.  Attorno a Petitto, il partito sta costruendo una lista che coniughi esperienza istituzionale e rinnovamento e per la prima quota rosa da tempo circola il nome di Giuliana Franciosa, storica militante forzista e vice coordinatrice provinciale. Per gli altri due nomi in lista il partito guidato in Campania dall’onorevole Fulvio Martusciello portebbe optare per nuove energie.

Per la Lega ha già annunciato la sua candidatura Sabino Morano, vicecoordinatore provinciale del Carroccio, con una campagna elettorale già avviata da settimane. In fermeto anche il responsabile dei dipartimenti tematici Franco Rauseo, mentre tra i volti femminili figurano anche la coordinatrice cittadina di Avellino, Maria Elena Iaverone, e Maria Sabina Galasso, dirigente del Provveditorato e figura molto nota nel mondo della cultura.

 A sostegno di Ciriello anche la Democrazia Cristiana con il deputato Gianfranco Rotondi ha avviato la raccolta firme per la presentazione della propria lista e, non da ultimo, si lavora alla costruzione della compagine diretta espressione del candidato Presidente. In queste ore continua a rincorrersi con forza il nome dell’ex sindaco Gianluca Festache pare abbia già interloquito con lo stesso Cirielli.

Il centrodestra irpino si presenta dunque articolato e in pieno fermento, con liste ancora in via di definizione ma con una strategia chiara: valorizzare le esperienze locali e rafforzare la coesione della coalizione in vista di una sfida elettorale che si preannuncia intensa.