Coma Cose, duo musicale formato da Fausto Lama e California, hanno annunciato sui social la fine della loro relazione privata e del progetto artistico. «Eravamo ormai solo una coppia sul palco», spiegano. Dopo dieci anni di carriera e un matrimonio celebrato nel 2024, arriva lo scioglimento. Annullati i concerti del 27 ottobre al Forum di Assago e del 30 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma.
Ma c’è un dettaglio che regala all’Irpinia un piccolo primato: l’ultima esibizione pubblica in provincia di Avellino, a Chiusano San Domenico, quando lo scorso 20 settembre hanno tenuto quello che alla fine è stato l’ultimo concerto della storia artistica della coppia.
Quel pubblico caloroso senza saperlo, ha assistito all’ultima esibizione insieme di Fausto Lama e California. Il concerto irpino, inizialmente pensato come una delle tappe del tour estivo, è diventato così l’atto finale della storia musicale dei Coma Cose, un addio che nessuno si aspettava, consumato tra applausi, luci e cori che ora assumono il sapore di un saluto definitivo.
I due artisti erano già stati ad Avellino, nell’agosto 2023, nell’ambito del Summer Fest organizzato dal Comune capoluogo con artisti di richiamo.
Il duo era nato a Milano nel 2013 e negli anni ha conquistato una solida popolarità nella scena pop e indie italiana. Sanremo aveva rappresentato la vetrina più importante: nel 2021 con Fiamme negli occhi, brano diventato manifesto della loro storia d’amore; nel 2023 con L’Addio, canzone dedicata a una crisi poi apparentemente superata; e nel 2024 con Cuoricini, quando si erano presentati come coppia sposata.
Il matrimonio, celebrato lo scorso anno, aveva suggellato anche pubblicamente un legame che sembrava inscindibile. Proprio per questo la notizia della rottura arriva come un evento inatteso per molti fan, anche se già nei mesi scorsi erano circolati rumors di difficoltà.