L’associazione culturale “Ali della mente”, da anni impegnata a Caserta nella promozione e nella diffusione della cultura della legalità attraverso il linguaggio dell’arte, ha presentato alla sala stampa della Camera dei Deputati, il libro “Effetto personale”, facente parte dell’omonimo progetto frutto della collaborazione con la Polizia di Stato – Questura di Caserta.
L’opera si colloca nell’ambito delle iniziative artistiche volte a sensibilizzare i giovani sul tema del contrasto ad ogni forma di violenza di genere, ed è una concreta testimonianza della necessaria congiunzione tra il senso del dovere delle Istituzioni e la volontà dei giovani impegnati nelle attività di promozione sociale e culturale. “Effetto personale” è infatti il risultato di un progetto che ha coinvolto giovani studenti, educatori, vittime e testimoni di violenza, unendo linguaggi diversi, da quello cinematografico a quello letterario, per raccontare le esperienze, le emozioni e le conseguenze della violenza di genere. “Effetto Personale – ha affermato il Questore di Caserta Andrea Grassi – è un’azione che testimonia come l’arte possa veicolare messaggi di legalità, responsabilità civile e sicurezza, coinvolgendo in particolare le nuove generazioni, unendo impegno sociale e istituzionale, grazie ad un linguaggio nuovo, condiviso e accessibile”.
Per Martina Semenzato presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, “occorre un nuovo patto di corresponsabilità tra famiglia, scuola, società civile e politica. Solo così possiamo sperare di “curare” la piaga dei femminicidi e della violenza nei confronti delle donne. Dobbiamo parlare – ha aggiunto – di violenza di genere sempre e lo dobbiamo fare attraverso nuovi linguaggi: la cultura, l’arte, la musica, lo sport”. La Polizia di Stato, nell’ambito della campagna “…questo non è amore”, ha inoltre già partecipato alla presentazione dell’omonimo cortometraggio di ‘Ali della mente’ proiettato con grande successo lo scorso 26 novembre al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere, alla presenza del Capo della Polizia Vittorio Pisani. Il cortometraggio è stato anche mostrato al Giffoni film Festival 2025 insieme allo spot “Un bacio si dà in due” ulteriore risultato della collaborazione tra l’associazione e la Questura di Caserta.
Violenza donne: alla Camera presentato il libro Effetto personale
Progetto frutto della collaborazione con la Questura di Caserta

Tempo di lettura: 2 minuti