Il 12 ottobre la Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza Pediatrica (SIMEUP) torna con la “Manovra per la Vita”: in oltre 60 piazze italiane pediatri e infermieri insegneranno a genitori, insegnanti e cittadini le manovre salvavita di disostruzione pediatrica, fondamentali in caso di soffocamento da corpo estraneo.
Poche nozioni e gesti semplici, ma decisivi, che possono fare la differenza tra la vita e la morte e che tutti dovrebbero conoscere. L’evento è stato supportato dal Rotary Club di Benevento, dall’Ordine dei Medici e dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) di Benevento. Da 16 anni SIMEUP porta avanti questa missione educativa per diffondere sicurezza, prevenzione e consapevolezza, perché salvare la vita di un bambino significa proteggere il futuro.
Quest’anno però la manifestazione porta con sé anche un messaggio universale: con lo stesso spirito che ci spinge a difendere la salute dei più piccoli, vogliamo ricordare che ogni bambino ha diritto a crescere in pace, libero dalla paura. Guerre e conflitti, ovunque si combattono, negano ai bambini il diritto alla vita, alla cura e all’assistenza, distruggono scuole e ospedali, interrompono la speranza di un futuro sereno. Come medici e pediatri sentiamo il dovere di unire la nostra voce a quella della comunità scientifica e delle organizzazioni umanitarie, per chiedere che la salute e la vita dei più piccoli vengano sempre protette.
