Il Premio Strega Poesia 2025 è stato assegnato a Tiziano Rossi per la sua raccolta ‘Il Brusio‘, edita da Einaudi. L’opera ha conquistato 34 voti sugli 85 espressi dal corpo votante degli Amici della poesia, composto da oltre cento personalità del mondo culturale italiano e internazionale, tra cui i componenti del Comitato scientifico del Premio: Maria Grazia Calandrone, Andrea Cortellessa, Mario Desiati, Elisa Donzelli, Roberto Galaverni, Vivian Lamarque, Melania G. Mazzucco, Patricia Peterle, Stefano Petrocchi, Laura Pugno, Antonio Riccardi e Gian Mario Villalta.
Al secondo posto Giancarlo Pontiggia con ‘La materia del contendere’ (Garzanti), che ha ottenuto 22 voti, seguito da Alfonso Guida con ‘Diario di un autodidatta’ (Guanda), 13 voti; Marilena Renda con ‘Cinema Persefone’ (Arcipelago Itaca), 11 voti; Jonida Prifti, ‘Sorelle di confine’ (Marco Saya), 5 voti.
Oltre al premio in denaro (5mila euro) offerto da Strega Alberti Benevento, Rossi ha ricevuto un esemplare dell’opera d’arte ‘L’infinito Premio Strega’, donata dal maestro Emilio Isgrò e realizzata appositamente per tale concorso. A ritirare il riconoscimento sul palco, in rappresentanza del poeta, è stato il figlio Gabriele Rossi.
Il riconoscimento dedicato alle giovani generazioni, il Premio Strega Giovani Poesia, terza edizione, è stato invece assegnato a Marilena Renda per ‘Cinema Persefone‘ (Arcipelago Itaca), che ha raccolto 38 voti su 116. La giuria era composta da studenti provenienti da circa trenta scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia.
La cerimonia finale è stata ospitata presso la Casa dell’Architettura di Roma e condotta da Carolina Di Domenico. Tra gli ospiti della serata, l’attore Luigi Lo Cascio, che ha letto alcuni testi di Stefano Simoncelli, poeta finalista alla prima edizione del Premio, scomparso lo scorso 20 maggio, e poesie di autori palestinesi tratte dalla raccolta ‘Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza’.
La serata ha visto la partecipazione di Babs Gons, poetessa olandese considerata la regina dello spoken word, e della rock band Zen Circus.