Da lunedì 13 ottobre a Napoli sarà nuovamente in servizio, in via sperimentale, la linea 130, sul percorso ordinario con una frequenza di 30 minuti. Lo rende noto l’ANM.
Lo scopo della sperimentazione – spiega una nota dell’azienda – è verificare le nuove esigenze di mobilità di un’utenza che, a valle dell’apertura della nuova stazione di Centro Direzionale di linea 1, è passata da circa 4000 passeggeri al giorno a poco più di 1000, confermando la tendenza dei pendolari a prediligere le linee su ferro rispetto alla superficie.
Al temine della sperimentazione, che durerà fino a fine anno, ANM sarà in possesso di una serie di dati che verranno puntualmente raccolti sui bus della linea e che consentiranno ai tecnici di riprogettare il servizio su gomma. L’obiettivo è avere un servizio di superficie adeguato alle esigenze dei cittadini e integrato sinergicamente al servizio su ferro, in modo da poter impiegare i bus principalmente sulle linee che insistono nelle zone dove metropolitane e funicolari sono meno presenti.
Trasporti, da lunedì torna operativa a Napoli la linea 130

Tempo di lettura: < 1 minuto