di Gigi Caliulo
Definirla un bivio decisivo è forse troppo ma la trasferta di Monopoli – la prima di due gare esterne consecutive – è sicuramente un importante banco di prova per la Salernitana. Capolista dalla prima giornata, ora di nuovo in vetta da sola dopo lo scivolone del Benevento a Latina, la squadra di Raffaele gioca ogni settimana con il peso che si attribuisce ad un’osservata speciale. Con gli occhi addosso delle inseguitrici e dell’intero girone i granata arrivano al match del Veneziani – in programma all’insolito “lunch time” delle 12:30 – con la carica del successo ritrovato e la necessità di dare risposte a chi ha ancora qualche dubbio sull’effettiva qualità complessiva dell’organico.
I sette gol subiti nelle ultime tre giornate – soprattutto gli ultimi due contro la Cavese a compendio di un match dove, paradossalmente, i granata non hanno mai realmente patito la pressione degli avversari concedendo loro poco o nulla – sono l’unica macchia su una tela che, al momento, si avvicina molto al quadro d’autore da tutti desiderato, in società e nell’ambiente del tifo.
La duttilità tattica del gruppo, che ha permesso a Raffaele di cambiare per tre volte l’abito alla squadra domenica scorsa, è il sintomo di una grande disponibilità e della voglia di ottenere sempre il massimo da parte dei singoli. Una squadra che ha ritrovato l’entusiasmo del pubblico e che ormai viaggia sulla stessa lunghezza d’onda dei suoi tifosi.
Tornando alla sfida di domenica prossima c’è ben poco da sottolineare sul piano delle scelte. Complice l’assenza di DeBoer e quella ancora inevitabile di Cabianca (che però potrebbe tornare presto a disposizione del tecnico) Raffaele potrà quasi certamente fare affidamento sul ritrovato Liguori, finalmente recuperato dopo l’infortunio patito ad inizio stagione. Per il resto pochi, pochissimi dubbi. Il tecnico granata dovrebbe riproporre le due punte con uno tra Ferrari ed Inglese a fare coppia con Ferraris. C’è poi Achik, autentico protagonista del match di domenica, che potrebbe ambire ad una maglia da titolare anche se il suo impiego a partita in corso si sta rivelando letale per gli avversari. In difesa potrebbe tornare dall’inizio Frascatore, protagonista positivo nei minuti finali contro la Cavese (suo lo spunto dal quale è nata la rete della vittoria) che potrebbe consentire a Raffaele di scegliere uno schieramento meno sbilanciato e più equilibrato.
Un risultato positivo a Monopoli, campo difficile contro un avversario tignoso, sarebbe un ottimo viatico in vista della sfida verità di domenica prossima, quando i granata saranno di scena al Cibali nel primo, vero match point stagionale contro il Catania. Ma questa è un’altra storia.