È Nicola Campanile il candidato governatore della lista PER. Prende forma dunque l’alternativa a centrodestra e centrosinistra alle elezioni regionali della Campania del prossimo 23-24 novembre. Il capolista sarà Carlo Verna, giornalista, voce e volto storico della Rai e del TgR, già presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti.
Campanile, già stimato primo cittadino di Villaricca nella stagione dei sindaci anti-camorra, è il presidente della rete politica PER le Persone e la Comunità, attiva in Campania dal 2020. Negli ultimi anni PER ha partecipato a oltre 20 elezioni comunali, eleggendo amministratori in città come Napoli, Benevento, Pomigliano, Torre del Greco, Villaricca, Battipaglia, Volla, Marigliano, Piedimonte Matese. PER ha inoltre sedi in Abruzzo, Lazio, Basilicata, Puglia e Calabria.
Campanile è tra i principali animatori della “rete di Trieste”, network nazionale di amministratori locali nata dopo la Settimana Sociale della Chiesa italiana, ed è inoltre tra i promotori della Rete Civica Solidale nazionale, esperienza che raduna movimenti politici e civici di ispirazione cristiana e sociale.
“La nostra proposta – dice Nicola Campanile nella prima dichiarazione da candidato governatore – è l’unica vera alternativa al triste spettacolo che stanno offrendo centrodestra e centrosinistra. Vogliamo convincere i cittadini a non restare a casa, a premiare il nostro coraggio e a mandare un segnale a partiti che si sono spartiti anche l’aria che dovremo respirare nei prossimi cinque anni. Porteremo alla ribalta un programma fortemente sociale, con priorità assoluta a famiglie povere, diritto alla salute e aree interne. La nostra prima proposta sarà una legge regionale per i caregiver, con soldi veri recuperabili dal taglio delle consulenze d’oro che questo sistema politico ormai malato distribuisce per consolidare le clientele. Ci consideriamo radicali nei contenuti e nella proposta di un innalzamento degli standard dell’etica pubblica, ma al contempo miti nella ricerca di una politica non chiassosa, concreta, fatta di ascolto, chinata sui problemi reali delle persone. Sono lieto di avere in squadra personalità autorevoli come Carlo Verna, il segretario di PER Giuseppe Irace, esponenti di movimenti politici e civici nazionali e locali, oltre ai principali referenti di PER nelle cinque province. Nelle prossime ore arriveranno altre adesioni e siamo aperti ad altri contributi. L’intera lista sarà composta da donne e uomini, giovani e adulti, provenienti dalle migliori esperienze dell’associazionismo laico e cattolico, dal Terzo Settore, dalle professioni, dal commercio e dall’impresa. Sono onorato di rappresentare persone e comunità riconosciute sui territori per il loro servizio incessante al bene comune”.
Confermata dunque la presenza come capolista a Napoli e in altre circoscrizioni di Carlo Verna. “Siamo tutti d’accordo – spiega il giornalista -, i cittadini vedranno all’opera una leadership orizzontale, condivisa, con spazi ampi per le molteplici sensibilità e competenze della lista. Per noi lo stile sarà sostanza: sobrietà incontri umani e pasti al sacco. Ma con una profonda radicalità sulle soluzioni a questioni sociali che martellano duro sulla vita delle famiglie della nostra Regione”.