Tempo di lettura: 2 minuti
Il deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli ha incontrato i lavoratori di Burger King della stazione di Napoli centrale ai quali è stata comunicata con soli quattro giorni di preavviso la chiusura del locale per la fine anticipata del contratto di locazione con Grandi Stazioni. Trenta le famiglie a rischio. Al tavolo convocato dal Prefetto di Napoli Michele Di Bari, su richiesta del deputato, “è pesata l’assenza proprio di Grandi Stazioni”. “Porterò in Parlamento questa vicenda affinchè venga subito revocata questa decisione presa senza preavviso adeguato e si apra un tavolo per verificare la presenza di altri spazi dove collocare questo esercizio commerciale. Grandi Stazioni ha deciso di anticipare la chiusura del contratto di affitto con i titolari del locale e l’anomalia è che i locatari erano entrati solo da pochi mesi nella gestione del Burger King e non hanno battuto ciglio di fronte alla richiesta dei proprietari dei locali. E proprio Grandi Stazioni ha disertato l’incontro convocato dal Prefetto Di Bari per cercare una soluzione al dramma occupazionale di trenta famiglie. Allora noi combatteremo sia con Grandi Stazioni, che è bene ricordare risponde a una gestione pubblica, che con una proprietà che continua a tenere una condotta opaca su questa vicenda. Non accetteremo soluzioni alternative in altre città per il personale impiegato e non consentiremo giochetti o speculazioni sulla pelle di chi lavora con accordi che aggirano i diritti dei lavoratori. Chiediamo a tutte le istituzioni territoriali di attivarsi per impedire questa vergogna. Resteremo vicino a queste famiglie e a queste persone che difendono a denti stretti stipendi di poco più di mille euro mensili. Parliamo di sopravvivenza, e vogliono togliergli anche questa”.