Tempo di lettura: 3 minuti

Ieri si è tenuta l’inaugurazione del Piccolo Teatro Libertà in via Santa Colomba 2 a Benevento. Per la direzione artistica di Odette Marucci e Hassan Hawad, la coprogettazione “Danza e Libertà” a cura di Ben Art Residenze Artistiche ETS e del Comune di Benevento, è volta alla gestione e riqualificazione del Teatro delle Libertà attraverso l’arte della danza, della musica, del teatro e della lettura per la valorizzazione della Biblioteca Comunale sita all’interno della struttura.

Carmen Castiello, direttrice della Compagnia di Balletto di Benevento ha dato inizio alla cerimonia presentando “le iniziative che si alterneranno all’interno della struttura, che andranno da arti visive con corsi di disegno e fumetto, all’educazione all’ascolto della musica, ma anche i saperi antichi con laboratori di uncinetto, workshop mensili e laboratori nei fine settimana, con presentazioni di libri, in collaborazione con tutte le realtà culturali esistenti”. Un calendario dunque ricco di eventi aperti al quartiere e alla città, per far vivere uno spazio di accoglienza con nuove proposte.

Clemente Mastella, Sindaco di Benevento, ha dichiarato: “Abbiamo rinnovato e riorganizzato questo luogo, trovando un’intesa felice con la Ben Art Residenze Artistiche Ets di Carmen Castiello. L’abbiamo fatto come amministrazione anche in altre realtà della città, ricordiamo il Teatro “De La Salle” o il Comunale “Vittorio Emmanuele”. Oggi questa è un’occasione bellissima sia per la Castiello che sarà impegnata a realizzare le nuove iniziative, cosa che fa già da tanti anni, sia per il bene sociale e per questa comunità che per me ha un grande valore. Uno spazio di accoglienza con nuove proposte, volte a coinvolgere tutti attivamente dando linfa alle periferie, come centro vitale di idee e prospettive. Il Teatro Libertà sarà insomma culla di cultura, centro vivo per la città”.

Sono intervenuti, inoltre, per il Comune di Benevento: Antonella Tartaglia Polcini, Assessore alla Cultura e al Turismo; Carmen Coppola, assessore alle Politiche Sociali; Attilio Cappa, Assessore al Turismo.

Erano presenti oltre all’Architetto che ha seguito i lavori di ristrutturazione del Teatro Giovanna Panarese, il Maestro Giancarlo Sabatini che ha diretto il gruppo jazz del Liceo Musicale “G. Guacci” di Benevento.

Dopo il taglio del nastro si è tenuta una straordinaria performance realizzata dai direttori artistici Odette Marucci e Hassan Awad, preceduta da un’emozionante lettura della regista Linda Ocone.

In conclusione Piergiulio Simone, presidente dell’Associazione Culturale “Tecla” di Benevento ha donato un assegno di 3.000 euro per una borsa di studio da assegnare all’allievo più meritevole.

È dovere di tutti mantenere la cultura viva e il Teatro Libertà ne è testimonianza attiva con la sua bellezza pensata, voluta e costruita dall’indimenticabile scenografo Paolo Petti, uno dei maggiori  artisti e professionisti della cultura italiana.

Come sottolineato dai direttori artistici Marucci e Hawad: “Attraverso le nostre diverse esperienze – sia personali che professionali – ci proponiamo di dare nuova energia e visione a un progetto teatrale che metta la danza al centro, valorizzando il territorio e creando reti culturali significative, anche a livello internazionale. Crediamo nella danza come linguaggio universale, capace di unire, educare e trasformare. E oggi siamo pronti a dare un nuovo passo al nostro percorso, al servizio della comunità artistica e culturale.”