Tempo di lettura: 2 minuti

Assegnato il premio “solidarietà Padre Pio” XXI edizione. Nella cornice della Chiesa Madre del comune sannita, attributi i tre riconoscimenti a quanti si sono distinti nel campo della solidarietà. Apprezzato il concerto del coro e dell’orchestra “Vocum Concordia” diretta dal maestro Daniela Polito, con i solisti Eleonora Di Dato, Gilda Pennucci Molinaro e Donato Palumbo A premiare il sindaco della città Luigi Facchino. Anche il presidente della provincia Nino Lombardi non ha voluto far mancare i suoi saluti. “Una grande emozione mista ad orgoglio ricevere un premio dalla comunità di Fragneto, terra di San Pio, che è anche la mia terra. Mi ha ricordato la stessa emozione che provai quando durante la pandemia il presidente Mattarella volle celebrare il 2 giugno allo Spallanzani, nel cortile della fontana diventata poi simbolo della lotta vincente contro il virus. Ringrazio di cuore gli organizzatori del premio alla solidarietà Padre Pio e lo dedico agli italiani senza la cui forza coraggio e determinazione non saremmo usciti vincenti dalla pandemia” così il professore Francesco Vaia, nel ricevere il premio. Già direttore dello Spallanzani e direttore generale della Prevenzione Sanitaria presso il Ministero della Salute, è componente dell’autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, è stato premiato insieme al professor Carlo Molino, primario dell’azienda ospedaliera Cardarelli di Napoli, Direttore 1 chirurgia generale dell’unità operativa del pancreas con tecnica minivasiva: un riconoscimento alla sua attività filantropica e per la costruzione di ospedali in Africa. Terzo, ma non ultimo, al dottor Salvatore Fedele per il “Progetto Respiro”, che si occupa di fornire sostegno e aiuto agli orfani dei femminicidi.