Tempo di lettura: < 1 minuto

Ammonta a quasi 20 milioni di euro il finanziamento che la Regione Campania, con il decreto n. 12 del 9 ottobre scorso, ha riconosciuto ai territori al confine tra le province di Avellino e Salerno.

La Regione, infatti, accogliendo la programmazione sinergica messa in campo dalle due province attraverso i comuni di Montella, Bagnoli Irpino, Acerno, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano e Montecorvino Pugliano – nell’ambito di un accordo sottoscritto lo scorso anno – ha giudicato meritevole e lungimirante il progetto di ammodernamento e miglioramento della viabilità provinciale che collega i suddetti territori. L’obiettivo comune è potenziare i collegamenti tra le aree interne dell’Irpinia e l’aeroporto di Salerno, favorendo così lo sviluppo economico e turistico dell’intera area.

Per quanto riguarda la parte irpina dell’intervento, sono stati stanziati 9 milioni di euro, suddivisi in tre progetti distinti:

  • interventi sulla SR 164, dallo svincolo di Montella dell’Ofantina in direzione Montella–Acerno;

  • lavori sulla SP 43, nel tratto San Francesco a Folloni – Bagnoli Irpino;

  • ammodernamento della SR 164 e della SP 143, nel tratto dalle Croci di Acerno verso Bagnoli Irpino.