“Per interventi necessari ed indifferibili per tutelare il patrimonio comunale ed il decoro urbano”, i Commissari straordinari del Comune di Avellino decidono di investire quasi novemila euro per l’esecuzione del lavaggio di rivestimenti esterni in marmo su edificio denominato “ex-GIL”.
In altre parole sono in corso i lavori di pulizia della facciata dell’ex cinema Eliseo, oggetto di numerosi atti vandalici e deturpativi.
Dopo indagine di mercato sul portale di eProcurement del Comune di Avellino “TRASPARE” è stata effettuata una richiesta di preventivo all’operatore economico “CIDAP s.r.l.”, con sede legale a Prata Principato Ultra che ha offerto la cifra di € 7.000,00 oltre IVA che equivale ad una spesa complessiva di € 8.540,00 da imputare sul bilancio comunale.
L’affidamento consiste nell’esecuzione del lavaggio del rivestimento in marmo eseguito mediante l’utilizzo di acqua calda ad alta pressione, senza l’utilizzo di sabbia, detergenti e solventi che possano alterare la superficie del rivestimento;
L’intervento si rende necessario ed urgente per un maggiore decoro urbano ed una tutela del bene, con lo scopo di eliminare le innumerevoli scritte e graffiti che ricoprono le superfici esterne dell’edificio, atteso il prossimo svolgimento presso la struttura di eventi e manifestazioni.
Il riferimento è all’appuntamento di domani pomeriggio, mercoledì 15 ottobre alle ore 16:30 dell’Osservatorio sullo stato della provincia, ideato e promosso dal Prefetto di Avellino, Rossana Riflesso, per costruire un dialogo diretto con i territori.
Nell’occasione saranno presenti il Commissario Straordinario della Città, Giuliana Perrotta, il Presidente del Tribunale di Avellino, Francesca Spena, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, Domenico Airoma, insieme ai Vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, ai rappresentanti della Curia, delle associazioni, del mondo scolastico e produttivo del territorio.