Sono pronti a tornare di nuovo in sella, stavolta di Venerdì, causa maltempo, i tantissimi appassionati che, accompagnati da Andrea De Gruttola, nelle prime tre tappe hanno letteralmente affollato l’Irpinia Social Ride.
Dopo le prime tre uscite a Manocalzati, Cesinali e Montefredane, Venerdì 17 l’Irpinia Social Ride si muoverà in direzione Serino, passando per Sorbo Serpico e Santo Stefano del Sole. L’iniziativa, promossa dalla Ciclostazione Avellino, sta raccogliendo un entusiasmo crescente tra appassionati e curiosi che scelgono di vivere la bicicletta come occasione per stare insieme in un modo nuovo.
L’atmosfera è quella che fin dall’inizio ha contraddistinto il format: nessuna fretta o competizione, ma solo tanta voglia di condividere la strada a un ritmo lento, favorendo il buon umore e nuove amicizie. Sono proprio gli incontri e le relazioni a rendere ogni tappa un’esperienza sempre nuova e sempre diversa. “Alla vigilia del quarto appuntamento, possiamo dire che la formula funziona: la gente partecipa, pedala e sorride”, racconta Andrea De Gruttola, ciclista e ideatore del progetto.
“I ciclisti più esperti hanno compreso perfettamente lo spirito dell’iniziativa adeguando la propria andatura a quella dei meno esperti, lasciando da parte le statistiche. Chi, invece, non aveva mai avuto l’occasione per arrivare fuori città, ha scoperto come la fatica svanisce, quando si pedala in compagnia. Il bello delle Social Ride – conclude De Gruttola – è che tutti, a prescindere dalla propria esperienza in sella, si godono il tempo passato insieme in sella. Questo è il segno che la bici può ancora unire e creare legami sinceri, anche tra persone che non si conoscevano prima di partire.”
Come sempre, l’appuntamento è per le 18.00 dalla Ciclostazione in Via San Lorenzo ad Atripalda e sarà gratuito e aperto a tutti: basta una bici di qualsiasi tipo in buone condizioni (anche e-bike), un casco, le luci e la voglia di pedalare insieme.