Si è tenuta nella cornice di Palazzo Paolo V, la conferenza stampa di presentazione di Nicola Boccalone, candidato alle prossime Regionali in Campania con la lista “Cirielli Presidente”. Al suo fianco, in questa prima uscita ufficiale, Italo Cirielli, coordinatore della lista nonchè figlio di Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra alla guida della Regione.
Volti noti della destra beneventana hanno fatto da cornice all’evento, accorsi per sostenere una candidatura definita dallo stesso Italo Cirielli come “la scelta giusta” per assicurare un risultato di peso alla coalizione. Lo stesso Cirielli, nell’introdurre l’intervento di Boccalone ha poi ribadito: “Da quando è stata ufficializzata la candidatura di Nicola mi hanno chiamato in tanti per dirmi che abbiamo scelto la persona giusta. Non esiste migliore persona di Nicola Boccalone per rappresentare la città di Benevento e la provincia di Benevento. Il risultato della lista ‘Cirielli Presidente’ andrà oltre le aspettative, noi siamo convinti di questo”.
Boccalone, dal canto suo, ha accolto con determinazione l’investitura, sottolineando il desiderio di “voltare pagina” rispetto a quella che ha definito una lunga stagione di immobilismo politico sotto la gestione deluchiana.
“Ridare dignità ai territori, è questa la ricetta” – è stato il monito con cui ha introdotto il suo intervento Nicola Boccalone, prima di raccontare un aneddoto che lega a doppio mandato la candidatura alle Elezioni Regionali con quella che fu la sua prima esperienza politica quando fu vicesindaco al Comune di Benevento: “Il 4 ottobre mi ha chiamato Edmondo Cirielli per chiedermi di accompagnarlo in questa sfida per la Campania. La telefonata di Cirielli mi ha ricordato quando fu il compianto Roberto Russo a chiamarmi per fare da vice a Pasquale Viespoli. Un legame significativo tra presente e passato, con la prospettiva del futuro”.
Poi un accenno a quelle che saranno le tematiche su cui andrà ad incentrarsi il suo impegno: “La priorità è sicuramente la Sanità che, tra i servizi pubblici, è sicuramente quello più significativo, più importante. D’altronde è nella scaletta delle priorità di tutti, dalla chiesa fino a qualsiasi ente del Terzo Settore. Oggi se vuoi dare risposte concrete ai cittadini, devi assicurare servizi efficienti nell’ambito della Sanità. Sulla presenza in sala di una folta rappresentanza di ex amministratori e rappresentanti della storica Destra sannita: “Non ci sono soltanto ex amministratori di AN, c’è molta società civile, c’è una forte rappresentanza di cittadini che vogliono recuperare un rapporto con l’istituzione, con la voglia di rinascita della città. C’è voglia di ripartenza, di riscatto. Infine, pungolato dai giornalisti sui numeri che si aspetta dalle urne: “Mi aspetto di vedere tanta gente, di condividere momenti positivi. Sono soddisfatto già di essere stato scelto da Edmondo Cirielli che mi ha voluto con lui per parlare di temi e costruire una Campania che guardi al futuro. Non ho in mente un orizzonte numerico, ho in mente di confrontarmi con i cittadini e costruire insieme a loro una speranza per il futuro”.