Tempo di lettura: 2 minuti

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma della Città Metropolitana di Napoli che “ha espresso in maniera chiara, con un voto unanime nell’ultimo Consiglio metropolitano dello scorso 1 ottobre, la sua posizione di vicinanza al popolo palestinese approvando una mozione per sostenere il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina da parte dell’Italia ed esprimendo vicinanza alle popolazioni civili e sostegno a tutte le iniziative idonee ad attivare corridoi umanitari diretti a Gaza – si legge nella missiva -. Questo non fa venir meno il dovere istituzionale dell’ente di piazza Matteotti, in quanto proprietario degli edifici scolastici di secondo grado, di garantire le migliori condizioni di sicurezza, ne’ in quanto Ente destinatario di risorse Pnrr il dovere di rispettare un cronoprogramma stringente per l’attuazione e il completamento dei lavori, utili proprio a migliorare complessivamente l’edilizia scolastica a beneficio degli studenti in primo luogo e del personale tutto.

In questo scenario va letta la nota dell’Amministrazione che, alla luce delle molteplici e prolungate occupazioni di questi giorni, che mettono a rischio entrambi i doveri gestionali della Città Metropolitana, occupazioni prontamente segnalate dai singoli dirigenti scolastici, ha ritenuto opportuno un confronto con le Autorità preposte alla sicurezza pubblica a tutela della privata e pubblica incolumità, anche al fine di riprendere le attività negli istituti scolastici”. 

Napoli, occupato istituto Serra. Storico Aragno contro Città Metropolitana: “Sgomberi sono schiaffo”

Scuole occupate a Napoli, Città Metropolitana a prefetto e questore: “Sgomberate, Pnrr a rischio”