Tempo di lettura: 3 minuti

Ancora una battuta d’arresto per il Salerno Basket ’92. Il doppio turno “sardo” porta in dote due sconfitte: dopo il tonfo di Selargius, le granatine cedono anche in casa contro la Sardegna Marmi Virtus Cagliari (49-55).

Parte meglio la squadra ospite al PalaSilvestri con un break iniziale 4-0 grazie alla tripla di Zieniewska. Salerno a punti con Gatti, Cagliari spinge con Naczka. A metà quarto ospiti sul +8 (5-13), poi la reazione di casa con un break di 11-0 che fa tenere il muso avanti a Guerrieri – ottima la tripla del sorpasso – e compagne alla prima interruzione (16-13). Secondo quarto molto equilibrato. Difficoltà realizzative nei primi minuti, Corda sblocca l’impasse e con un gioco da tre punti pareggia. Salerno riprova l’allungo con Varga e Gatti ma il ritornello dice break e controbreak di 4-5 punti alla volta. Grazie ai liberi di Denes, si va all’intervallo lungo sul 27-25. L’illusione del 7-0 di inizio terzo quarto per Salerno è firmata Valtcheva-Varga. Le isolane sfruttano però il lungo blackout campano e pian piano si porta sul +5 con il solito duo polacco Zieniewska-Naczka. Solo 2 punti in 5 minuti firmati da Varga per Salerno, troppo poco. Sulla sirena, Naczka segna il 36-41. La partita sarebbe ancora alla portata nell’ultimo periodo, tanto che le granatine arrivano al pareggio: Cagliari prova a scappare ma viene raggiunta con la bomba di Denes e Tau. A 4’ dalla sirena, è 46 pari. Complice qualche decisione arbitrale contestata dalla squadra di casa, Cagliari va subito in bonus ed è lucida dalla lunetta con El Habbab, che poi si scatena e in due minuti infila pure una tripla. È il colpo del ko nonostante Varga provi a tenere accese le speranze. Finisce 49-55.

Il vicepresidente Bruno Pacifico commenta così la gara: “Abbiamo giocato una buona partita ma le percentuali sono troppo basse in attacco. La difesa ha retto e ha fatto vedere buone cose, con grinta e cuore. Bisogna sicuramente migliorare in fase realizzativa, altrimenti diventa difficile portare a casa vittorie. Siamo fiduciosi perché vediamo staff tecnico e giocatrici lavorare tanto in palestra durante la settimana e c’è la convinzione che questo gruppo giovane possa solo crescere. C’era anche parecchia stanchezza nelle gambe, visto che avevamo giocato il posticipo della seconda giornata appena due giorni prima. Rimbocchiamoci le maniche senza fare drammi ma con la consapevolezza di poter fare molto meglio”.

Prossimo turno ancora a Matierno: sabato 25 ottobre il Salerno Basket ’92 accoglierà la Polisportiva Galli San Giovanni Valdarno della fresca ex Rita Oliveira.