Tempo di lettura: 3 minuti

foto pagina Facebook ufficiale

Il Giugliano ha espugnato il “Francioni” imponendosi 1-0 sul Latina grazie a un gol di Baldé dopo sei minuti. La squadra gialloblù ha costruito il successo con un pressing iniziale efficace, una difesa ordinata e ripartenze ordinate, mentre il portiere avversario Mastrantonio ha salvato più volte i pontini dalla capitolazione. La vittoria ha interrotto il digiuno di risultati e ha ridato fiducia all’ambiente; nel contempo sono rimaste vive le questioni legate alla panchina, con Ezio Capuano indicato come possibile prossimo allenatore.

Latina-Giugliano, la sintesi del match

per la cronaca della partita, il corrispondente
Michele Bellame

La partita si è decisa nei primissimi minuti: al 4′ del primo tempo il Latina ha dovuto già rinunciare a Marenco per infortunio e poco dopo anche Parodi ha lasciato il campo, sostituito da Vona. Al 6′ il brusco errore in uscita della difesa pontina ha favorito l’intervento fulmineo di Baldé, che ha raccolto la sfera e ha trafitto l’estremo difensore avversario con un preciso tiro rasoterra, portando il Giugliano avanti.

Il vantaggio ha premiato il piglio offensivo dei campani, che hanno mantenuto alta l’intensità: al 15′ il Latina ha risposto con un angolo che ha trovato la deviazione di testa di Ekuban, prontamente respinta da Russo, mentre al 17′ e al 20′ il Giugliano ha sfruttato le fasce con i cross di Baldé che hanno messo in apprensione la retroguardia avversaria; al 20′ Nepi ha sfiorato la rete con una zuccata che però è risultata centrale.

La partita ha vissuto diversi sussulti nella prima frazione: al 24′ è arrivato il primo cartellino giallo, a Vaglica, e al 29′ un’azione costruita da Ekuban e Ercolano non ha trovato l’ultimo tocco vincente. Al 39′ ancora Baldé ha seminato il panico sulla fascia, entrando in area e calciando un bolide che ha sfiorato l’incrocio dei pali; al 41′ e al 43′ è stato il portiere Mastrantonio a risultare decisivo con due interventi provvidenziali su incursioni di Peluso e su una testa di Del Fabbro, così il primo tempo si è chiuso sull’1-0.

Ad inizio ripresa il Latina ha cambiato ritmo e uomini: al 1′ sono entrati Pellitteri e Pace al posto di Ciko e Porro, con lo scopo di aumentare peso offensivo. Al 5′ Parigi ha fornito il primo squillo con un tentativo dal limite alto, ma il Latina ha continuato a spingere e al 14′ una giocata di Pellitteri ha messo Parigi vicino al pareggio, bloccato dalla difesa. Al 16′ Baldé ha nuovamente impensierito la porta avversaria con uno slalom in area che si è infranto contro un altro miracolo di Mastrantonio.

La pressione dei padroni di casa è rimasta costante: al 21′ Parigi ha sfiorato il gol con un sinistro che è terminato di poco a lato, e al 22′ Ekuban ha provato dalla distanza senza inquadrare la porta. Al 23′ il Latina ha inserito Pannitteri per aumentare le soluzioni offensive, mentre al 30′ è entrato anche Fasan, con i pontini schierati ormai con quattro punte nel tentativo di forzare la parità. Il Giugliano, però, ha mantenuto ordine e concentrazione: la squadra di Tulino ha chiuso gli spazi, protetto il vantaggio e contenuto i pericoli fino al fischio finale.