Tempo di lettura: 4 minuti“Con la nuova legge di bilancio approvata dal Consiglio dei Ministri, il Governo Meloni ha stanziato risorse senza precedenti per la sanità, che comporteranno più risorse per migliorare servizi e assumere nuovo personale. Anche grazie a queste misure e alla disponibilità del Governo, nei primi 100 giorni della mia amministrazione, da Presidente della Campania, vareró la riforma sanitaria regionale: useremo i tetti di spesa per il personale e per assumere davvero, sbloccheremo le agende elettroniche, così da far emergere il fabbisogno reale e potenziare con ogni mezzo la sanità di prossimità”. Così il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione.
“Non solo: rafforzeremo la prevenzione, i presidi ospedalieri e i pronto soccorso, stanzieremo risorse per ridurre le liste d’attesa che miriamo a ridurre del 50% in un anno. Infine, proporrò l’istituzione del Garante della Salute della Regione Campania, una figura indipendente eletta dal Consiglio Regionale da maggioranza e minoranza, che vigilerà sulla qualità dei servizi, sulla trasparenza delle liste d’attesa e sul rispetto dei diritti dei cittadini. Fino ad oggi in Campania sono state sprecate risorse e opportunità. Con noi finalmente gli sprechi saranno azzerati e la politica e le lottizzazioni resteranno fuori dalla sanità”, assicura l’esponente di FdI. “È un impegno preciso: mai più cittadini su barelle nelle corsie o in code infinite. Garantiremo a tutti il sacrosanto diritto alla salute“, conclude.
“Edmondo Cirielli ha annunciato che da presidente della Regione Campania riformerà la sanità nella nostra regione. E’ indubbiamente la priorità delle priorità perchè i cittadini non trovano risposta ad un diritto costituzionalmente garantito”. Così, in una nota, il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania.
“Il centrosinistra in questi anni ha pensato alla sanità per curare i propri interessi politici, mentre per Fratelli d’Italia ed il centrodestra la sanità deve servire a curare i cittadini – spiega – Basta primari elettorali e mancanza di soluzioni organizzative che hanno portato al disastro dei pronto soccorso, delle interminabili liste d’attesa, dell’assistenza a singhiozzo e solo per pochi giorni al mese. Assumeremo medici ed infermieri utilizzando anche le nuove opportunità che vengono dagli ingenti stanziamenti del Governo Meloni. In poco tempo, usciremo anche dal Piano di rientro ma curando le persone, non facendo economia con una sanita’ ragionieristica: non devono essere a posto solo i conti, ma ci deve essere anche un servizio efficiente. Cirielli ha l’esperienza politica ed amministrativa giusta per fare tutto questo”.
“Con la nuova legge di bilancio il Governo Meloni compie un passo storico per la sanità pubblica, stanziando oltre 2,4 miliardi aggiuntivi e prevedendo 7.300 nuove assunzioni immediate tra medici, infermieri e tecnici. È la conferma che questo governo non si limita agli annunci ma investe concretamente su chi ogni giorno lavora negli ospedali e nei servizi territoriali, dopo anni di tagli della sinistra”.
Lo dichiara il senatore Domenico Matera, componente dell’Ufficio di Presidenza del Senato della Repubblica, Coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Sannio.
“In Campania – prosegue – queste misure arrivano come una boccata d’ossigeno dopo dieci anni di governo De Luca, che ci restituisce una sanità al collasso. Grazie ai nuovi fondi del Governo, come annunciato dal candidato presidente della Campania Edmondo Cirielli, possiamo finalmente immaginare una sanità regionale che torni ai cittadini e non alla politica.
Edmondo Cirielli ha, infatti, tracciato una direzione chiara mettendo la sanità quale priorità dei primi cento giorni di governo regionale: utilizzo pieno dei tetti di spesa per nuove assunzioni, digitalizzazione delle agende elettroniche per far emergere il fabbisogno reale, potenziamento della sanità di prossimità e istituzione del Garante della Salute regionale, figura indipendente a tutela dei pazienti e della trasparenza.
Dopo anni di gestione autoreferenziale e di promesse mancate – conclude Matera – la Campania ha la possibilità di cambiare passo.
E’ una sfida che accettiamo perché siamo convinti che con Giorgia Meloni al Governo e Cirielli alla Regione, anche sanità potrà tornare a a garantire il diritto alla salute”.