Tempo di lettura: 2 minuti

Sono partite le procedure di demolizione delle Vela Rossa a Scampia con le prime operazioni di stripping a cui seguirà tra poche settimane l’impiego delle ruspe. Lo ha riferito il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, intervenuto a UnoMattina in diretta da Palazzo Reale a Napoli, parlando del tema della rigenerazione urbana. “Le Vele sono state un po’ il simbolo della Napoli di Gomorra – ha detto – già ne abbiamo abbattuta una, un’altra l’abbattimento è partito in questi giorni e una terza è in fase di riqualificazione e diventerà anche un grande centro di innovazione tecnologico. E’ stato un percorso che abbiamo fatto insieme ai cittadini – ha aggiunto . agli abitanti delle Vele e stiamo costruendo 500 appartamenti, case dignitose, un nuovo quartiere che consentirà loro di continuare a vivere a Scampia ma con dignità e guardando al futuro”.
Parlando in generale delle periferie, il sindaco ha affermato: “Io penso che non esistono le periferia. Dobbiamo essere capaci di costruire delle città policentriche in cui ognuno si senta protagonista. Questo è un po’ il lavoro che stiamo facendo sia nel centro storico e pensiamo alla Sanità e ai Quartieri spagnoli, luoghi che fino a qualche anno fa erano molto difficili e invece oggi sono molto turistici e di una straordinaria bellezza, con grandi realtà culturali, che nelle aree più periferiche come a San Giovanni dove c’è un polo tecnologico e un’università molto importante”.