Tempo di lettura: 3 minuti

Un’area rinnovata e rigenerata, posta al servizio dell’Ordine degli Avvocati, dei magistrati e di tutta la cittadinanza almeno nel fine settimana, è stata inaugurata nel primo pomeriggio di oggi sul Viale degli Atlantici. Si tratta di quella parte, nota come ex Piazza d’Arme di 9.000 metri quadrati, al centro del complesso immobiliare di ben 20mila metri quadrati noto come ex Caserma Guidoni che la Provincia, ente proprietario, ha provveduto, dopo almeno sei decenni di totale abbandono, a restituire ad una funzione decorosa ed utile: sarà area di parcheggio a servizio del Giudice di Pace, del Centro di Ricerche dell’Università e della Sezione di Polizia Giudiziaria. I lavori di riattamento e riqualificazione hanno consentito il recupero di 192 posti e 9810 metri quadri. Circa 350 mila euro sono stati spesi per la rinnovata area parcheggio: si tratta però di un primo lotto per un intervento più ampio da oltre di un milione di euro. Ma il complesso, che constata di sei diversi edifici, che un tempo era il Distretto Militare cittadino, necessità di ulteriori e costose cure ricostruttive e rigenerative. La Provincia, con la presidenza di Nino Lombardi, ha programmato lavori per due immobili, oggi fatiscenti, e cioè il corpo di fabbrica più imponente che affaccia sul Viale Mellusi, ed un altro che affaccia su Via Tonina Ferrelli. Occorrono ben 12 milioni di Euro, ha calcolato l’ingegnere alle Infrastrutture Angelo Carmine Giordano.

Presenti, oltre del Presidente della Provincia, il Prefetto Rafaella Moscarella il Procuratore Aggiunto Gianfranco Scarfò, il Presidente del Tribunale Ennio Ricci, del sindaco Clemente Mastella, la Presidente dell’Ordine degli avvocati Stefania Pavone ed altre autorità.

Nel benedire la struttura, l’Arcivescovo Felice Accrocca ha avuto modo argutamente di augurare che chi ha trovato modo di parcheggiare rispetti le aree.
Proprio il Presidente del Tribunale si è congratulato con la Provincia per i tempi rispettati per consentire agli Uffici giudiziari di usufruire di un buon servizio. Il Presidente del Tribunale Ennio Ricci sodisfatto dei lavori: “Ora diamo una nuova missione a quei manufatti”.

Il Procuratore Scarfò ha sottolineato: “Aiuterà tutti gli utenti della giustizia. Si farà in maniera razionale e concreta e aiuterà anche il Palazzo di giustizia per decongestionare li quell’afflusso”.

Il Presidente Lombardi, prendendo la parola ha spiegato: “Abbiamo rigenerato un’area. Lo abbiamo fatto con il Campo Coni e oggi continuiamo. In una città che con i lavori del Pnrr gli spazi per parcheggiare sono in sofferenza crediamo che questo sia d’aiuto”.

Sui due immobili , il primo inquilino della Rocca ha aggiunto: “Abbiamo presentato due grandi progetti di due stabili un po’ abbandonati, sia piazza Risorgimento, sia a via Ferrelli per un totale complessivo di 12 milioni. E’ un’area qualificata per dare nuova attenzione agli uffici del Tribunale”.

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella: “E’ una prospettiva interessante e intrigante. Ritengo sia una bella cosa. Credo che tra un mesetto potremo avere anche piazza Risorgimento, non più come parcheggio ma come piazza”.

Il Prefetto Moscarella ha dato atto alle Istituzioni locali di lavorare con buona sinergia tanto da raggiungere risultati importanti