Il prestigioso Palazzo Abbaziale di Loreto aprirà le sue porte, i prossimi 24 e 25 ottobre, ad una due giorni dedicata all’arte e alla cultura.
Il programma prevede venerdì 24 ottobre, con inizio alle ore 18:00, un incontro di presentazione di un catalogo fotografico appositamente prodotto per l’occasione, il dibattito con i giornalisti e gli appassionati, la presentazione del premiato della XV edizione, Manoocher Deghati fotografo franco-iraniano di fama internazionale. La cerimonia di premiazione, alla presenza anche delle autorità, sarà moderata dalla Dott.ssa Sara Carbone, docente e mediatrice linguistica.
Sabato 25 ottobre alle ore 16:30 si terrà, sempre al Palazzo Abbaziale di Loreto, la presentazione del libro autobiografico del premiato, scritto dalla moglie Ursula Janssen. Modererà l’incontro con l’autore la Dott.ssa Claudia Ioan, Direttrice del Dipartimento Didattica e Giovani FIAF.
Biografia del premiato: Manoocher Deghati, nato a Urmia nel 1954, ha iniziato la sua carriera documentando la Rivoluzione iraniana del 1979 e la successiva guerra Iran-Iraq. Dopo l’esilio nel 1985, ha lavorato per agenzie di rilievo come Sipa, Black Star, AFP e per le Nazioni Unite, coprendo conflitti e questioni sociali in oltre cento paesi.
È stato direttore della fotografia per l’Associated Press in Medio Oriente e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il World Press Photo e il Pulitzer Prize per la fotografia. Nel 2002 ha fondato l’AINA Photojournalism Institute a Kabul, contribuendo alla formazione di una nuova generazione di fotoreporter in Afghanistan.