Tempo di lettura: 2 minuti

La medicina territoriale come necessaria soluzione per la sanità campana. L’avvocato Michele Riggi, candidato nella lista di Fratelli d’Italia in supporto alla candidatura di Edmondo Cirielli alla Presidenza della Regione Campania individua il settore più in crisi del territorio campano, ne denuncia le irregolarità e fa proposte concrete. “La medicina territoriale può essere una soluzione efficace per migliorare la qualità dei servizi sanitari e ridurre la pressione sugli ospedali” dichiara Riggi che continua: “La medicina territoriale è un modello di assistenza sanitaria che si concentra sulla prevenzione e sulla cura delle malattie a livello locale. Gli ambulatori territoriali sono il primo punto di contatto tra i pazienti e il sistema sanitario, offrendo servizi di diagnosi, cura e prevenzione”.

Il programma elettorale dell’avvocato Riggi è frutto di mesi di studio che lo hanno portato anche ad incontrare esperti del settore. Dopo aver incontrato a più riprese il Professore Ordinario di Chirurgia Generale presso il Policlinico dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” e professore emerito Luigi Santini, con il quale ha lavorato per un piano di risoluzione valido, fa sapere che “la medicina territoriale è essenziale per ridurre la pressione sugli ospedali: gli ambulatori territoriali possono gestire casi di minore gravità, liberando risorse ospedaliere per le emergenze. Due gli obiettivi principali. Migliorare l’accessibilità: gli ambulatori territoriali sono più vicini ai cittadini, riducendo le barriere geografiche e migliorando l’accesso ai servizi sanitari. Prevenire le malattie: la medicina territoriale si concentra sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce, riducendo il rischio di complicanze e migliorando la qualità della vita”.

Gli ambulatori territoriali agiscono come filtro per gli ospedali, garantendo che solo i pazienti che necessitano di cure specialistiche vengano inviati agli ospedali. Ciò aiuta a ridurre la congestione ospedaliera, a migliorare la gestione delle risorse ed a garantire cure più appropriate e personalizzate. La medicina territoriale è una soluzione innovativa ed efficace per potenziare la sanità in Campania. È necessario investire in questo modello di assistenza sanitaria per garantire un futuro più sano e più sicuro ai cittadini campani.