Tempo di lettura: 3 minuti

La storia cittadina, il valore dello sport, il rispetto delle regole, il lavoro di squadra, la solidarietà: tutti valori che hanno costituito il fulcro dell’incontro della Juvecaserta 2021 con i giovani studenti del Liceo Manzoni; un incontro reso ancor più significativo dall’importante presenza del Questore di Caserta Andrea Grassi. L’idea che lo sport non è soltanto un’attività fisica o una competizione, ma un vero e proprio percorso di formazione personale, capace di trasmettere valori, insegnamenti e competenze utili in ogni ambito della vita è stato al centro degli interventi della Dirigente scolastica, Adele Vairo, del presidente della Juvecaserta, Francesco Farinaro, del questore Andrea Grassi e del coach del club bianconero, Lino Lardo, presente all’incontro con il responsabile del settore giovanile, Alex Di lauro, e gli atleti Stefano Pisapia e Matej Radunic. Il tutto coordinato dal giornalista Lucio Bernardo ed arricchito con video che hanno ripercorso non solo la storia del basket cittadino, ma soprattutto lo storico legame esistente tra la realtà cestistica ed il territorio casertano.

Dopo i saluti ed i ringraziamenti della Dirigente scolastica, Adele Vairo e la proiezione di un breve filmato legato alla rinascita del club bianconero strettamente legata anche al rinnovamento dello storico impianto sportivo di viale Medaglie d’oro, è stato il presidente Farinaro a ripercorrere le motivazioni alla base della rifondazione di un club partito dalla serie inferiori, ma con un obiettivo ben preciso: quello di risvegliare quell’entusiasmo e quello spirito identitario che si era andato progressivamente affievolendo insieme al lento declino della società cestistica.

Il questore Grassi, dal canto suo, ha richiamato l’attenzione sull’importanza del rispetto delle regole, del senso civico; principi basilari nell’attività sportiva, che valgono tanto sul campo quanto nella società civile. Ha chiuso il suo intervento ricordando un’affermazione di coach Marcelletti a commento dello storico scudetto casertano, che ha rappresentato «il riscatto di Caserta, il recupero identitario di alcuni valori che metteva in luce l’orgoglio di essere meridionali».

Il progetto di collaborazione tra la Juvecaserta ed il Liceo Manzoni ha costituito, insieme all’attività giovanile del club, l’oggetto dell’intervento di Alex di Lauro, mentre Stefano Pisapia e Matej Radunic, intervistati da Lucio Bernardo, hanno raccontato i loro esordi ed il loro essere atleti. Coach Lardo, dal canto suo, interloquendo direttamente con i giovani allievi del Liceo, si è soffermato sui valori principali dello sport: il senso della disciplina, la capacità di affrontare le sfide con coraggio, il rispetto e la lealtà nei confronti dei compagni e degli avversari, il lavoro di squadra e la solidarietà, ma anche il senso del dovere e alla consapevolezza che i risultati si raggiungono solo con costanza e sacrificio.