Otto anni d’attesa ma ne è valsa la pena perchè il ritorno in scena per l‘Opera Squallid Orchestra è stato un successo nel vero senso della parola.
C’era voglia di Squallor, un pubblico eterogeneo che ha cantato ogni canzone dell’iconica band che ha stravolto i canoni spazzando via quell’onda di perbenismo e politicamente corretto.
Cinema San Marco gremito, un’onda di entusiasmo per la soddisfazione di Francesco Tuzio e di Gennaro Del Piano, direttore organizzativo e artistico di ‘Squallor Forever, che hanno lavorato gomito a gomito per mettere in piedi uno spettacolo che diventerà un tour con tanto di invito da parte di Marisa Laurito ad occupare una data, il 27 di marzo, al Trianon di Napoli. Il tutto impreziosito dalle riprese di Mauro Ielardi, regista del video introduttivo.
Un ritorno alle origini, un tuffo in un mondo scanzonato nel quale, però, l’aspetto musicale non era da meno considerate le grandi doti di chi ha dato vita agli Squallor. Le stesse doti che sono riconosciute alla band beneventana che ha saputo trascinare e regalare anche un bis che, alla fine, si è trasformato in un tris di canzoni ripetute e cantate a squarciagola.
Una serata aperta da Monica Carbini che ha avuto un prologo narrativo fatto di tante curiosità grazie alla presenza di Gianluca Mazza, giovane neolaureato del Conservatorio “Nicola Sala”, Ciro Castaldo, autore del libro “Fango – Gli Squallor a tutto tondo”, che ha ricostruito la storia del gruppo nato dall’incontro tra Giancarlo Bigazzi, Daniele Pace, Totò Savio e Alfredo Cerruti. A chiudere il maestro Luigi Ottaiano, coordinatore della canzone classica napoletana presso il Conservatorio di Benevento.
E poi spazio alla musica dell’Opera Squallid Orchestra con la voce di Francesco Mandato, Marco Pietrantonio alla batteria, Peppe Timbro al basso, Paolo Parrella alla chitarra, Antonello Rapuano e Fabiano Fasoli alle tastiere, Vincenzo Saetta al sax e Giuseppe Telaro al violino e alla tastiera.
E da quel momento è partita la magia.
 
  
  
  
  
 
            
 
		 
        








