Tempo di lettura: 2 minuti
“Mi aspetto la vittoria del centrodestra e un risultato storico in Campania per la Lega, con la sanità al primo posto del programma”. Lo ha detto il segretario della Lega Matteo Salvini a Napoli per presentare i candidati del Carroccio alle elezioni regionali in programma a fine novembre. “La Campania – ha sostenuto – è la seconda peggiore regione in Italia nella sanità, nonostante il grande sforzo di medici e infermieri per i cittadini, che così devono andare altrove pagando soldi per farsi curare. È inaccettabile nel 2025″. La Lega, ha ribadito il ministro dei Trasporti, “avrà come in Calabria un risultato storico mai avuto in precedenza e qui noi offriamo lavoro, speranza, sviluppo, non mance e pacche sulle spalle. Penso alla nuova fermata delle Ferrovie dello Stato a Bagnoli, non solo per l’America’s Cup, che porterà a Napoli e in Campania tantissimi visitatori e soldi, ma anche per i cittadini di un’area che va assolutamente recuperata”.  Lega e Forza Italia sono unite? “Assolutamente sì”. Ci sono frizioni tra Salvini e Tajani? “Ci amiamo”.
Il segretario del Carroccio è poi tornato sulle elezioni regionali in Campania. “Lamentarsi e non cogliere le opportunità di cambiamenti che la Lega e Cirielli mettono a disposizione non la capisco – ha detto – Dal centrosinistra come potranno governare la Campania? Fico, De Luca, Schlein, Manfredi, Conte, ognuno dice cose diverse, come possono governare la regione se ognuno dice una cosa propria?”. 
Conto che quei fondi vengano rimessi al loro posto”, ha detto il ministro dei Trasporti commentando il taglio di 15 milioni di euro per la Linea 10 della metropolitana che collegherà la nuova stazione ferroviaria di Afragola al centro di Napoli, tagliati dal governo nella legge di bilancio. Un taglio che ha riguardato anche le metro di Roma e Milano. “Un altro paio di maniche – ha detto Salvini – sono invece i fondi che il Comune e la Regione non sono stati in grado di usare in questi anni. Non so di chi sia colpa, ma per esempio la Circumvesuviana è una vergogna. Potessi la commissarierei oggi e penso che una gestione diretta delle Ferrovie dello Stato darebbe ai campani un servizio sicuramente migliore”. “Ci stiamo ragionando – ha concluso – perché nel 2025 è inaccettabile avere un servizio di trasporto pubblico inefficiente come quello gestito dalla Regione”.