Tempo di lettura: 2 minuti

La Scandone Avellino continua a vincere e convincere. Anche nella lontana trasferta sarda di Sennori, i biancoverdi di coach Titto Carone hanno dimostrato di avere una precisa identità e una mentalità sempre più da grande squadra. Il successo per 77-91 non è stato una passeggiata, ma il modo in cui è arrivato racconta bene il carattere di un gruppo che sa soffrire, reagire e poi colpire con freddezza.

Contro un avversario generoso e determinato, Avellino ha saputo gestire i momenti difficili con lucidità. Sennori ha messo in campo aggressività e ritmo, trovando in Hubalek – veterano di mille battaglie – il suo principale punto di riferimento. La Scandone, invece, ha risposto con l’esperienza e la qualità di giocatori abituati a gestire partite complicate, alternando difesa intensa e attacchi ben costruiti.

L’assenza di Scanzi avrebbe potuto pesare, ma Carone ha trovato risposte convincenti da tutto il gruppo, su tutti Tonello, confermato in quintetto e autore di una prova concreta. Dopo un primo quarto equilibrato (24-28), i biancoverdi hanno preso il controllo nel secondo periodo, sfruttando la solidità difensiva e la precisione di Beck, la cui tripla ha segnato la svolta del match.

Il vero merito della Scandone è stato quello di non perdere la testa quando i padroni di casa, spinti dal pubblico, sono rientrati fino al -3 (65-64) a fine terzo quarto. In quel momento la squadra irpina ha mostrato la sua maturità: niente panico, solo ordine, difesa e scelte giuste. La tripla di Duranti ha raffreddato l’entusiasmo del palazzetto, poi Quarisa, Cioppa e Vitale hanno costruito l’allungo decisivo fino al +14 finale.

Un successo che vale più dei due punti in classifica, perché certifica la crescita collettiva della squadra. La Scandone sa adattarsi, sa cambiare ritmo e sa vincere anche quando non brilla. E soprattutto, ha ritrovato la fiducia dei suoi tifosi, presenti anche in Sardegna: otto sostenitori del gruppo Only Wolves hanno seguito la squadra fino all’isola, testimoniando una passione che non conosce confini. Domenica prossima, al PalaDelMauro, arriverà lo StepBack Caiazzo.