Tempo di lettura: 3 minuti
È morto l’imprenditore Augusto Strianese, figura di rilievo che ha ricoperto importanti incarichi a Confindustria e Camera di commercio. Strianese fu anche a capo di una cordata di industriali locali, la Fisa, per l’acquisizione della Salernitana, oltre ad essere stato presidente dell’aeroporto di Salerno, di cui comprese subito le potenzialitá che avrebbe avuto lo scalo per tutto il territorio. Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno e presidente della Provincia di Salerno, ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa dell’imprenditore. “Ai familiari, amici e collaboratori un abbraccio d’umana solidarietà nel ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita operosa all’impresa ed al lavoro. Di Augusto Strianese – ha detto Napoli – abbiamo apprezzato la lungimirante visione, la capacità d’investire nell’innovazione, l’impegno per lo sviluppo, l’amore per la propria terra e la nostra comunità. Doti umane ed imprenditoriali profuse anche negli incarichi pubblici più importanti come la presidenza di Confindustria Salerno”. “Ad Augusto Strianese – ha ribadito Antonio Sada, presidente Confindustria Salerno – mi legava un sentimento di profonda stima ed affetto. E’ stato Presidente di Confindustria Salerno dal 1987 al 1991 e successivamente abbiamo vissuto insieme tanti anni di vita associativa, condividendo impegni e sfide. Sia da nostro Presidente, che nel ruolo di rappresentante degli industriali salernitani alla Presidenza della Camera di Commercio, ha profuso massima passione ed entusiasmo. E’ stato protagonista di scelte cruciali che hanno determinato lo sviluppo del territorio, sempre propositivo e risolutivo nell’affrontare i grandi temi su cui si è giocato il passato, il presente e il futuro della nostra provincia. Tutti noi lo ricordiamo per la lungimiranza mostrata, per la correttezza, la cordialità e lo stile dei comportamenti che hanno contraddistinto il suo cammino associativo. Esprimo ai familiari profondo e commosso cordoglio a nome mio, del Consiglio di Presidenza, del Consiglio Generale e di tutti gli associati”. “Un grande imprenditore, un grande amico – dichiara il presidente di Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno Andrea Preteho conosciuto Augusto quando era presidente degli industriali e io ero da poco iscritto al gruppo giovani dell’associazione. Una personalità forte, che ha interpretato ogni ruolo dando il massimo. Personalmente ho ripercorso il suo cammino, prima alla guida di Confindustria Salerno e poi della Camera di Commercio e i suoi sempre saggi consigli non mi sono mai mancati. Ricordo soprattutto il suo impegno per l’apertura dell’aeroporto di Salerno e oggi, sicuramente, senza la sua determinazione e ostinazione per l’infrastruttura, in anni complicati, non avremmo un aeroporto operativo”. I funerali si terranno domani alle ore 11 nella chiesa della SS. Annunziata Maggiore, a Salerno, in via Portacatena.