Tempo di lettura: 2 minuti

Un prodotto che promette di costituire una svolta per tante persone che hanno oggi difficoltà a metabolizzare i prodotti caseari è stato illustrato questo pomeriggio alla Rocca dei Rettori. Si tratta di una ricerca del Poformaggioliclinico di Milano che consente di portare sulle tavole formaggi FriP, cioé privi di fosforo assorbibile e meglio digeribile dai consumatori e soprattutto efficace nella lotta alla insufficienza renale cronica, una grave patologia che oggi colpisce il 6% circa della popolazione.

Presente all’illustrazione Giuseppe (Peppone) Calabrese, conduttore di “Linea Verde” su Rai 1, che non ha mancato di sottolineare i pregi di questo prodotto anche per rilanciare la filiera dell’agroalimentare. Hanno illustrato il lavoro i ricercatori e gli scienziati che hanno fatto nascere il Firp. La ricerca è nata proprio nell’ambito della lotta alla insufficienza renale e l’’associazione italoamericana no profit “Icosit”, ha voluto presentare questo studio alla comunità sannita.

Dopo una fase di sperimentazione durata 3 anni i formaggi FRIP sono ora disponibili in tutta Italia. Peppone Calabrese ha sottolineato nell’aprire i lavori come si possa investire nell’agricoltura in questi territori per poter riemergere. Il Presidente della Provincia Nino Lombardi ha spiegato: “Occorre puntare sulle filiere del nostro territorio e puntare su quello caseario. Aver puntato sulla ricerca i è importante per migliorare la qualità della vita. Bisogna insistere sulle direttrici di sviluppo e bisogna puntare sull’eccellenza per difendere i prodotti d ricerca”. E’ intervenuto quindi Gianluigi Ardissino, Responsabile Nefrologia e dialisi pediatrica – Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, che ha spiegato: “E’ una variante che il Policlinico di Milano ha studiato si può accedere a questo tipo di alimento che fa parte della dieta mediterranea”.

Fabio Borella, Presidente di Neupharma, ha sottolineato: “Bisogna sempre continuare a studiare, prima su soggetti sani poi sui dializzati Ora lo stiamo testando con un progetto di studio supportato dal Ministero della Salute . Sono buoni quanto un prodotti standard”. Ai lavori è stato presente anche il Sindaco di Benevento Clemente Mastella che si è complimentato con i ricercatori e ha rivolto gli auguri ai produttori.