Tempo di lettura: 2 minuti

Seduta di lavoro intensa questo pomeriggio al Partenio-Lombardi, dove l’Avellino ha ripreso gli allenamenti dopo il convincente, anche se rocambolesco, successo per 4-3 contro la Reggiana. Nel mirino dei biancoverdi ora c’è il Cesena, prossimo avversario dei lupi: si gioca domenica alle 15 all Orogel Stadium – Dino Manuzzi. 

È già partita la prevendita dei biglietti: alto il costo del tagliando per il settore ospiti, fissato a 22 euro più le spese di prevendita, per un totale di circa 24,50 euro. Nonostante il prezzo, si annuncia un vero esodo biancoverde: sono attesi almeno duemila tifosi, tra chi partirà dall’Irpinia e chi raggiungerà l’Emilia Romagna da Toscana e Centro-Nord.

Allenamento serale caratterizzato dal freddo pungente: nella prima parte lavoro su velocità e atletica, poi esercitazioni a metà campo e classica partitella nel finale. Nessun acciaccato, tutti a disposizione e in buone condizioni per il gruppo guidato da Raffaele Biancolino, compreso Michele Riggione, convocato e in panchina contro la Reggiana. La buona notizia riguarda Luca D’Andrea, tornato ad allenarsi con i compagni: per lui seduta differenziata, ma rientro anticipato rispetto ai tempi previsti.  Da valutare invece Cosimo Patierno, che domani si sottoporrà a una serie di esami del sangue per stabilire con esattezza i tempi di recupero. In vista anche il rientro di Favilli, atteso in gruppo tra una decina di giorni.

RIBALTONE IN B. Luca D’Angelo non è più l’allenatore dello Spezia. Nonostante la convincente vittoria per 0-4 al “Partenio-Lombardi”, la sua avventura sulla panchina ligure si è conclusa dopo pochi giorni di altalena nei risultati. Decisivi, infatti, il successivo passo falso contro il Monza (1-0) e il pareggio interno con il Padova (1-1), che hanno convinto la società a intervenire.

Il club bianconero, con una nota ufficiale, ha comunicato l’esonero del tecnico e contestualmente l’arrivo di Roberto Donadoni, che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026. Per l’ex commissario tecnico della Nazionale si tratta di un ritorno in Italia dopo diverse esperienze all’estero. Lo Spezia punta così su un profilo di grande esperienza per risollevare una squadra costruita per competere ai vertici ma ancora in cerca di continuità e identità. Donadoni avrà ora il compito di dare una scossa all’ambiente e riportare entusiasmo tra tifosi e giocatori in vista del prossimo impegno di campionato.