Da oggi al 21 settembre si svolge l’iniziativa “Stregarti, tra arte e magia”, quinta edizione della mostra concorso d’arte contemporanea. Un cartellone promosso da Pro Loco Samnium, Associazione Podismo Benevento e Libertas.
Questo pomeriggio l’inaugurazione alla presenza degli organizzatori, con la direttrice artistica Rosanna De Cicco e l’assessore comunale Antonella Tartaglia Polcini. Un brindisi augurale per iniziare questa nuova rassegna dopo tre anni di stop.
All’artista vincitore del concorso è riservato quale premio l’allestimento di una mostra personale, con catalogo, presso una sede istituzionale prestigiosa della città di Benevento.
La premiazione finale è fissata il prossimo 20 settembre al Teatro Comunale in occasione del “Premio Arco di Traiano” presentato da Magda Mancuso.
L’allestimento si estende per tutta l’area del Palazzo Paolo V con opere d’arte di ben 32 artisti.
De Cicco ha sottolineato: “Abbiamo previsto 5 sezioni: dai video art, installazioni, fotografie pittura e scultura. IL premio sarà finale e unico. Abbiamo dato un tema quello di percorrere la Storia, ognuno di loro ha creato un percorso idoneo di arte contemporanea. Ognuno è stato libero di partecipare”.
L’assessore comunale alla Cultura Antonella Tartaglia Policini ha elogiato, invece, la coralità dell’iniziativa : “Siamo città di cultura per il patrimonio che possiede. Un patrimonio che ereditiamo nel passato e occorre che ci sia sempre la partecipazione attiva”.








