
Benevento – Il 22 novembre scorso la Camera dei Deputati, con 257 “si” e soltanto 20 “no”, diede il via libera al ritorno in Friuli Venezia Giulia del comune di Sappada, dal 1852 annesso al Veneto. Appurata la decisione, ora per il centro urbano dell’Italia nordorientale è arrivato il tempo di gestire diplomaticamente il trasferimento e tutte le sfaccettature burocratiche. E a compiere il passaggio, come stabilito dal Viminale, sarà una donna sannita. Si tratta di Elisabetta Belgiorno, 61enne di San Salvatore Telesino, a cui è stata affidata l’operazione dal Ministero degli Interni. La Belgiorno affiancherà in qualità di commissario il sindaco di Sappada, Manuel Piller Hoffer, nel trasferimento amministrativo alla regione di origine. Numerose le esperienze maturate in una carriera iniziata nel 1981, dopo la laurea con lode all’università Federico II di Napoli. Nel 1991 è stata vice prefetto ispettore e nel 1997 ha rivestito la carica di viceprefetto. Nel 2005 è stata nominata prefetto e ha ricoperto l’incarico di direttore dell’Ufficio centrale interforze per la sicurezza personale presso il dipartimento per la Pubblica sicurezza e in seguito di capo dell’ufficio del vice ministro dell’Interno.
A Sappada dovrà gestire diverse competenze in un contesto amministrativo nuovo e senza precedenti. Il passsaggio del comune in Friuli potrebbe essere completato in un tempo superiore a un anno. “Non sappiamo ancora come intende impostare il lavoro”, ha detto il sindaco di Sappada al Corriere Veneto, “presto parlerò con lei per impostare il tutto. Ci aiuterà innanzitutto nei rapporti con le Regioni e con lo Stato. Ci darà un aiuto a distanza, verrà qui di tanto in tanto, non stabilmente”. Il referendum popolare si era tenuto il 9 e 10 marzo 2008 con risultato plebiscitario per il passaggio del comune al Friuli, ma le cose sono poi andate per le lunghe fin quando il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo il Si delle due camere ha firmato ai primi di dicembre la legge sul distacco dal Veneto.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it