
In occasione della seconda Giornata Nazionale del Paesaggio la Reggia promuove il proprio patrimonio scultoreo e paesaggistico con due appuntamenti:
il primo mercoledì 14 marzo dalle 9.30 alle 13.30 con i ragazzi del progetto di alternanza scuola-lavoro del Liceo Segrè che guideranno le visite tematiche riguardanti le sculture dell’Emiciclio, della Fontana Margherita e del Bosco Vecchio;
il secondo previsto per giovedì 15 marzo dalle 9.30 alle 13.30 con i ragazzi dell’alternanza scuola-lavoro del liceo “A. Diaz” che dirigeranno il percorso tattile-olfattivo all’interno del Bosco Vecchio (l’appuntamento è alle 9.30 presso la Castelluccia).
Le Giornate del Paesaggio alla Reggia prevedono inoltre la Vista con-temporanea: da Hackert ad oggi: mercoledì e giovedì nella sala Gabinetto di Ferdinando IV negli appartamenti del settecento, con inizio alle 10,30, verranno messe a confronto l’opera “Il Giardino Inglese” di Jacob Philipp Hackert, pittore di corte dei Borbone con una foto odierna dello stesso paesaggio, per riflettere sui mutamenti causati dall’agire dell’uomo.
Tutte le iniziative sono comprese nel biglietto d’ingresso.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it