
Salerno – I lavori di riqualificazione dell’area mercatale di via Piave (foto sopra) dureranno tra i quattro ed i cinque mesi (tre mesi lavorativi). Potrebbero partire a luglio anche se, considerando la pausa agostana, per una questione di opportunità la data potrebbe traslare ai primi di settembre. Intanto, nei prossimi giorni, sarà pubblicato il bando di gara a cui potranno partecipare le 15 ditte sorteggiate tra quelle che avevano utilmente manifesto interesse a partecipare. Per l’intero periodo gli operatori mercatali saranno spostati in piazza Casalbore (foto sotto). Il progetto è illustrato dall’assessore comunale al commercio ed attività produttive, Dario Loffredo: “L’opera sarà realizzata nel rispetto della legge regionale vigente in materia. Gli stalli saranno allocati a dieci metri dai palazzi; tra essi esisterà una distanza di 0.50 metri e un punto-acqua ogni due operatori. Al centro, laddove ci sarà il transito dei clienti, costruiremo una copertura. Era un impegno preso per dare più dignità e tutela ai lavoratori e per riqualificare un luogo simbolo di Salerno”. L’opera sarà caratterizzata da due sostanziali novità: la recinzione dell’area con ringhiera e cancello ed il taglio, con sostituzione, dei 12 grandi pini marittimi. Le 25 specie arboree che verranno impiantate si conosceranno alla consegna della relazione richiesta all’agronomo. E’ verosimile che l’area così strategica, nelle ore pomeridiane e notturne continui ad essere adibita a parcheggio auto a beneficio dei residenti e dei visitatori. Saranno costruiti anche un box fisso per la Polizia Municipale ed i bagni per i diversamente abili.

Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it