Ballottaggi, a Scafati Forza Italia si sfila. Capaccio: polo contro Alfieri

Arriva Giorgia Meloni per Salvati e Gambino. L'autocritica di Mimmo Di Giorgio (Lega) per la cocente sconfitta

Cristoforo Salvati
ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – In vista dei ballottaggi di domenica prossima si delineano strategie e scelte politiche.

Scafati – Forza Italia affida al deputato Gigi Casciello la strategia. Casciello dice: “Forza Italia riparte con Antonio FogliameTeresa FormisanoNicola Acanfora e i candidati al Consiglio comunale. Per il ballottaggio di domenica non abbiamo preso in considerazione accordi indecorosi, irricevibili e fantasiosi avanzati dal candidato a sindaco di Fratelli d’Italia (Salvati, ndr). L’unica strada era l’apparentamento. Noi accordi sottobanco non ne facciamo. Fratelli d’Italia si è purtroppo assunta la responsabilità di non voler riunificare il centrodestra dimostrando tutta la propria natura di retroguardia e gruppettara. I nostri elettori sceglieranno liberamente”. Per un partito che se ne va, un leader che arriva: Previsti i comizi di Giorgia Meloni sia a Scafati a supporto di Cristoforo Salvati (28.45%, foto in alto) nella sfida con Michele Russo (21.06%) che a Pagani per Alberico Gambino (49,04%) che se la vedrà con Salvatore Bottone del Pd (25.73%).  

Capaccio Paestum – Così Italo Voza (27.10%) che sfiderà Franco Alfieri del Pd ma senza simbolo di partito (47.49%) sicuro dell’apporto dell’ex sindaco (ed ex avversario), Vincenzo Sica: “Con la nostra proposta, abbiamo messo in campo una nuova classe dirigente per la città fatta da giovani, donne e uomini appassionati e disinteressati. È una bella sfida, che vogliamo vincere con tutta Capaccio Paestum. Manca poco. Intanto, grazie a tutte ed a tutti. Chiedo a ciascuno uno sforzo ulteriore per continuare a parlare alla Città e della Città, persona per persona, casa per casa. Intanto, abbiamo già dimostrato che i supereroi non esistono. I veri eroi sono i Capaccesi Pestani”.

Montecorvino Pugliano – Intanto il dolore per la inattesa sconfitta non offusca lo spirito critico. Mimmo Di Giorgio, ex sindaco e candidato della Lega, ammette: Mi assumo la piena responsabilità di una sconfitta elettorale chiara e senza appello, sento il dovere di chiedere scusa alla squadra che ho avuto l’onore di guidare ed a tutte le persone che hanno creduto nel nostro impegno, per non essere riuscito a rappresentarli al meglio, visto il risultato conseguito, sono cresciuto all’ombra di valori in cui continuo credere, ma mi sono reso conto che purtroppo questo non fa la differenza, è necessario prendere atto che la nostra comunità, nella sua stragrande maggioranza ha fatto una scelta chiara, che va rispettata”.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it