Salerno: Bai BeerFest, tutto pronto per il Festival della Birra Artigianale

Il 21/22/23 giugno a Parco Pinocchio 16 birrifici, eccellenze gastronomiche e divertimento per tutta la famiglia dal pomeriggio fino a sera

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Si presenta martedì 18 giugno ore 10.00 al Salone del Gonfalone del Comune di Salerno BAI BEER FEST.  Un festival, un insieme di eccellenze ma anche una occasione di incontro per tutta la comunità di Salerno e dintorni: questo l’obiettivo degli Organizzatori di BAI BeerFest – Il Festival delle Birre Artigianali Italiane, che si terrà il 21, 22 e 23 giugno a Parco Pinocchio.

Una tre giorni che vedrà protagonista la birra artigianale, con la partecipazione di 16 Birrifici: Foglie d’Erba, La Fucina, Perugia, Terre di Faul, Bellazzi, Sabino, Maneba, Lariano, Birranova, Hammer, Vento Forte, No Tomorrow, The Wall, Ofelia e Rebel’s.E ancora una scelta gastronomica per tutti i palati, che mette insieme i classici italiani e un pizzico di innovazione. Ognuno di questi si è impegnato a preparare dei piatti che andranno a nozze con tutte e 50 le Birre d’eccellenza presentate nelle serate, con abbinamenti ad hoc studiati in un workshop, per i veri intenditori.Tante le attività,con i laboratori di giocoteatro tenuti da Simona Forte e Stefania Autuorie i gonfiabili per i più piccoli; e poi, lezione e torneo di freccette in collaborazione con FIDART e una sfida a Calcio Balilla aperta a tutti, per le qualificazioni al campionato regionali.
Le serate si concluderanno con la musica: in programma venerdì 21, AntoRockBand; sabato 22, Picarielli e per concludere, domenica 23, Rox&Ben.

Ma la festa, organizzata da BAI Birre Artigianali Italiane in collaborazione con Omnia Service Engineeringsrl,vuole essere un punto d’incontro per tutti, e riflettere la voglia di aggregazione che da sempre un prodotto come la birra porta con sé. Per la Omnia Service Engineering, che da sempre si occupa di Safety e Security per grandi eventi, un’altra occasione per far passare un importante messaggio, e cioè che la sicurezza non si scontra affatto con il divertimento, anzi. Il luogo in cu è ambientato il Festival, Parco Pinocchio, è certamente prezioso per gli abitanti di Salerno, ed è per questo che si farà particolarmente attenzione alla sostenibilità dell’evento, con una raccolta rifiuti controllata e particolare attenzione a vivere al meglio gli spazi.

E le sorprese non si esauriranno di certo qui, verranno svelate durante la tre giorni. D’altro canto, come recita il motto del festival “Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere”.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it