
L’Anas, attraverso l’ordinanza firmata dal responsabile Area Compartimentale, Ing. Aldo Castellari, annuncia i seguenti provvedimenti sulla viabilità SS 163 Amalfitana:
Premesso che, nella serata del giorno 09.08.2019, in tenimento del Comune di Maiori (SA) loc. Capo d’Orso, si è sviluppato un vasto incendio che ha interessato le ripe a monte della SS 163 “Amalfitana”, tra il km 39+350 ed il km 40+050, in relazione al quale, con ordinanza n. 376/2019/NA (prot. Anas n. CDG-0471425-P del 12.08.2019) è stata confermata la chiusura al transito della statale tra le medesime progressive; – che, a seguito del suddetto evento, il Comune di Maiori in sinergia con la Regione Campania – Direzione Generale Governo del Territorio Lavori Pubblici e Protezione Civile ha provveduto a far eseguire attività di ispezione, verifica, pulizia e disgagio della parete rocciosa interessata dal menzionato incendio:
– le sollecitazioni del territorio circa la necessità di una rapida riapertura al transito della SS 163 “Amalfitana”, anche in relazione ad esigenze di ordine pubblico, peraltro correlata alla corrente stagione estiva; – che il su menzionato accertamento prevede, tra l’altro, che la strada resti chiusa in occasione di allerte meteo diramate dalla Protezione Civile o comunque in occasione di precipitazioni piovose intense, per 4 / 6 pericolo di colate detritiche e fango potenzialmente originabili lungo il versante; – che, nelle more della definizione di una eventuale procedura di chiusura della statale, così come richiesto nel punto che precede, si ritiene di poter riaprire al transito, in configurazione provvisoria, la SS 163 “Amalfitana tra il km 39+350 ed il km 40+050, dalle ore 20:00 del giorno 13.08.2019, provvedendo a interdire la carreggiata stradale lato monte e ad istituire il senso unico alternato regolato da impianto semaforico, a patto che il Comune di Maiori assuma la diretta responsabilità, oltre che del monitoraggio del versante, anche delle procedure di chiusura del tratto di statale di che trattasi; – che sono stati informati la Prefettura di Salerno ed i competenti Comandi di Polizia Stradale; – che sono stati sentiti : Il Comune di Maiori ed altri Comuni della Costa di Amalfi, la Regione Campania – Direzione Generale Governo del Territorio Lavori Pubblici e Protezione Civile, il locale Comando di Polizia Municipale; ORDINA * senso unico alternato mediante impianto semaforico o movieri su SS 163 AMALFITANA dal km 39+350 al km 40+050, Senso unico alternato regolato da impianto semaforico, su tutte le corsie, con movieri in concomitanza di interruzioni temporanee del traffico frequenza minima 30 min e durata massima 10 min, a partire dalle ore 08:00 del 14/08/2019 fino alle ore 16:00 del 30/08/2019; interesserà tutti gli utenti. * chiusura al traffico su SS 163 AMALFITANA dal km 39+350 al km 40+050, chiusure al transito in concomitanza di allerte meteo diramate o in occasione di precipitazioni piovose intense, su tutte le corsie a partire dalle ore 08:00 del 14/08/2019 fino alle ore 16:00 del 30/08/2019; interesserà tutti gli utenti. Più specificatamente si dispone dalle ore 20:00 del giorno 13.08.2019 e fino alle ore 16:00 del giorno 30.08.2019: a) la riapertura al transito della SS 163 “Amalfitana”, tra il km 39+350 ed il km 40+050 , mediante l’istituzione di un senso unico alternato regolato da impianto semaforico, ovvero da movieri in concomitanza di quelle ulteriori lavorazioni per le quali occorresse attuare blocchi temporanei della circolazione, la cui durata in ogni caso non potrà superare i 10 minuti, con frequenza non superiore ai 30 minuti; b) la chiusura al transito della SS 163 “Amalfitana”, tra il km 39+350 ed il km 40+050 in occasione di allerte meteo diramate dalla Protezione Civile o comunque in occasione di precipitazioni piovose intense;Lungo l’intero tratto oggetto del presente disposto è imposto altresì il divieto di sorpasso (Fig. II 48- Art. 116) ed il limite massimo di velocità di 30 Km/h (Fig. II 50 – Art. 116) per tutti gli autoveicoliResta obbligo del Comune di Maiori e, per esso, dell’Impresa esecutrice DOMINA srl con sede operativa in via Nuova Chiunzi n. 159 – 84010 Maiori (SA) P.IVA 04492830650, l’installazione di tutta la segnaletica necessaria e dei corrispondenti segnalatori luminosi, nel rispetto del vigente Codice della Strada, del corrispondente Regolamento di Esecuzione ed Attuazione, anche secondo gli schemi segnaletici contemplati dal DM 10.07. (cfr. tav. n. 66), adattati all’effettivo stato dei luoghi ed integrati con barriere new jersey in cls per tutta l’estensione del tratto oggetto di intervento e con segnaletica di preavviso, indicante lavori in corso, uomini e mezzi di lavoro in azione, rimanendo unica responsabile del mantenimento in perfetta efficienza della stessa e del relativo 5 / 6 controllo a mezzo del proprio personale (recapito referenti Sig. Andrea Cioffi cell. 333/9522558). Il Comune di Maiori e, per esso, l’Impresa esecutrice DOMINA srl dovrà, inoltre, assicurare, per tutta la durata della presente ordinanza, tutte le condizioni di sicurezza connesse alla circolazione stradale, garantendo a mezzo di personale specializzato, anche tecnico, tutti i necessari monitoraggi e presidi, mantenendo, tra l’altro, in efficienza gli sbarramenti apposti e le recinzioni di cantiere, pulito il piano viabile e, in presenza di code e/o rallentamenti, pilotando il traffico veicolare, ovvero sospendendo le lavorazioni ove necessario. Resta cura, pertanto, della medesima impresa appaltatrice eseguire le lavorazioni previste senza che per questo vi siano interferenze con il traffico veicolare e/o con altre attività manutentive in essere.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it